Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Celebrazioni per il centenario della fondazione del monastero Santa Maria dei Miracoli

Sei giorni di preghiera e incontri

Condividi su:

Taglia il traguardo dei cento anni il monastero della Madonna dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli, a Casalbordino. È stato annunciato il programma con cui la “Lourdes d’Abruzzo”, come la definì l’avvocato Lello Valori su Il Mattino in occasione della consacrazione dell’attuale santuario (oggi Basilica) l’11 agosto di 63 anni fa, festeggerà l’importante ricorrenza.

Questo il programma delle celebrazioni:

Sabato 13 dicembre ore 21 Incontro sulla vita monastica con P.D. Luigi di Bussolo, monaco di Montecassino

Domenica 14 dicembre, III Domenica di Avvento, ore 17  Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Bruno Forte

Lunedì 15 dicembre ore 18 Santa Messa presieduta da P.D. Paolo M. Gionta, Abate di Noci

Martedì 16 dicembre ore 18 Santa Messa presieduta da P.D. Luca Fallica, abate di Montecassino, e ore 21 Lectio Divina sempre con l’abate di Montecassino

Mercoledì 17 dicembre, commemorazione solenne del centenario, ore 18 Santa Messa presieduta da P.D. Ignasi M. Fossasi Colet, Abate Presidente, ore 19.15, commemorazione del centenario, e ore 20 momento conviviale 

Domenica 21 dicembre, IV Domenica di Avvento, ore 17 Santa Messa presieduta da P.D., Mauro Meacci, Abate di Subiaco e Visitatore della Provincia italiana, e ore 18.15 concerto natalizio a cura della Corale Fedele Fenaroli di Lanciano

Il 17 dicembre prossimo, ricorrenza dei cento anni del ritorno in Abruzzo dei benedettini a cui fu affidata la custodia del Santuario della Madonna dei Miracoli, è la prima di tre date importanti da celebrare per la comunità. «L’11 giugno dell’anno prossimo saranno 450 anni dall’apparizione della Madonna ad Alessandro Muzio e saranno anche cinquant’anni dalla venuta del futuro papa Giovanni Paolo I, il beato Albino Luciani, all’epoca Patriarca di Venezia» ci ha ricordato in un’intervista all’inizio dell’anno il priore don Paolo Lemme.  

Condividi su:

Seguici su Facebook