Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Veglia per la Giornata Missionaria Mondiale

A Vasto appuntamento nella Chiesa di Santa Maria del Sabato Santo

Condividi su:

Il mese dedicato alle missioni, alla vocazione mondiale e al sostegno di tutti coloro che vivono la fede nelle “terre di missione”. Con l’impegno spirituale, l’evangelizzazione, e un sostegno concreto ai popoli più impoveriti. È il mese di Ottobre per la Chiesa cattolica. Celebrato con eventi, iniziative, intenzioni particolari nelle celebrazioni, riflessioni. 

“Nel 1926, l’Opera della Propagazione della Fede, su suggerimento del Circolo missionario del Seminario di Sassari, propose  a   papa Pio XI di indire una giornata annuale in favore dell’attività missionaria della Chiesa universale – riporta il sito web di Missio Italia - la richiesta venne accolta con favore e lo stesso anno fu celebrata la prima “Giornata Missionaria Mondiale per la propagazione della fede”, stabilendo che ciò avvenisse ogni penultima domenica di ottobre, tradizionalmente riconosciuto come mese missionario per eccellenza».

«Attinge dalla sua personale esperienza di missionario in Perù, Papa Leone XIV, per testimoniare il bene compiuto dai missionari nei luoghi in cui svolgono la loro opera e soprattutto l'aiuto ricevuto grazie alla Giornata Mondiale loro dedicata – sottolinea VaticanNews - "Quando ero sacerdote e poi vescovo missionario in Perù, ho visto con i miei occhi come la fede, la preghiera e la generosità dimostrate in questa Giornata possano cambiare intere comunità", afferma il Pontefice in un videomessaggio diffuso in vista della ricorrenza della 99.ma edizione della ricorrenza il prossimo 19 ottobre - la Giornata Mondiale missionaria, appunto - durante la quale "tutta la Chiesa si unisce in preghiera per i missionari e per la fecondità del loro lavoro apostolico". L'invito del Papa, rivolto ad ogni parrocchia cattolica del mondo, è a "partecipare" alla Giornata mondiale, perché "le vostre preghiere e il vostro aiuto servono a diffondere il Vangelo, sostenere programmi pastorali, di catechesi, costruire nuove chiese e rispondere ai bisogni sanitari ed educativi dei nostri fratelli e sorelle nei territori di missione"».

La Diocesi di Chieti – Vasto parteciperà alla Giornata Missionaria con due veglie di preghiera. Stasera, nello stesso orario, le ore 19, si terranno nella Chiesa del SS. Crocifisso a Chieti Scalo e nella Chiesa di S. Maria del Sabato Santo a Vasto

 

Condividi su:

Seguici su Facebook