Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I mosaici degli studenti colorano il centro di Casalbordino

Dopo le targhe toponomastiche nuova opera degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado abbellisce la fontana di Piazza Garibaldi

Condividi su:

La scuola è uno dei luoghi fondamentali, vitali, di un territorio. Luogo non solo fisico ma soprattutto sociale e civile. Si entra la prima volta a scuola bambini che si affacciano alla vita, nella più tenera infanzia, per solcarne la soglia l’ultima volta quasi adulti, cittadini formati, coscienze pronte a donare il proprio contributo alla società in cui si vive. Nella scuola si vivono e condividono tappe fondamentali, anni bellissimi e straordinari, della vita. Il mondo di domani è il presente della scuola. Un futuro che può irrompere nel presente di oggi con incontri fecondi e generosi. Gli studenti di oggi sono i cittadini del domani ma già oggi possono contribuire al proprio territorio, vivere il proprio comune, partecipare e donarsi. 

È quello che, iniziando ben prima della pandemia, hanno realizzato alcune classi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Padre Settimio Zimarino” di Casalbordino. Nei giorni scorsi è stato straordinario, bello, vibrante, vedere ragazze e ragazzi all’opera per donare colore e bellezza ai luoghi che frequentiamo tutti ogni giorno. È stata l’ultima tappa, in ordine di tempo, del progetto Mosaicon concretizzatasi con l’apposizione di colorati mosaici intorno alla fontana di Piazza Garibaldi. Abbellita grazie a sapienti mani e alla dedizione delle classi prime e seconde dell’anno 2019/2020. I più piccoli ora si stanno apprestando a chiudere il ciclo di studi, i più grandi sono già alle tappe successive del ciclo di studi e della vita. Ma il loro entusiasmo, la loro passione, i loro doni a tutta la comunità ci accompagnano nei passi quotidiani nelle strade e nelle piazze di Casalbordino. Era il 5 ottobre 2019 quando furono inaugurate le targhe toponomastiche, realizzate nell’ambito del progetto Mosaicon, apposte lungo alcune delle vie e delle piazze principali di Casalbordino. Inaugurazione alla quale parteciparono il sindaco Filippo Marinucci, le assessore Carla Zinni e Paola Basile, il consigliere Pierdomenico Tiberio, il dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo Ridolfi-Zimarino Camillo D’Intino e le insegnanti Nadia De Risio (allora fiduciaria del preside, oggi in pensione) e Antonella Grifone. Quanto realizzato dalla scolaresca “non solo ha contribuito a dare una nota estetica alle piazze della città ma anche a suscitare nei ragazzi il senso di appartenenza ad un luogo,  queste targhe rimarranno per sempre e porteranno la loro firma” sottolineò l’assessore Carla Zinni aggiungendo che “questo progetto continuerà anche nei prossimi anni, perché tante sono le idee che abbiamo e intendiamo portare avanti insieme alla scuola, con cui siamo in sinergia quotidianamente”. Un frutto di questo percorso e di questa importante sinergia da alcuni giorni è possibile ammirarlo con i mosaici apposti sulla fontana di Piazza Garibaldi. 

Un progetto di abbellimento per la cittadina di Casalbordino” lo definì la professoressa Grifone sul sito web dell’Istituto ideato “pensando ad una collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il Fai e con altre agenzie del territorio”. A cui partecipano “esperte del settore, il laboratorio artistico creativo LA MUSA MOSAICI, provenienti da Castel Gandolfo” che hanno “aiutato nella realizzazione”. Il progetto è nato, sottolineò la docente, “nell’ottica dell’apprendimento per competenze di base e allo scopo di rendere i ragazzi protagonisti nell’ambiente in cui vivono” e rimarrà nel tempo “una traccia” dell’appartenenza “alla propria realtà” dei ragazzi che li rende “più attenti  e partecipi della bellezza del proprio borgo, in modo da esserne sempre più fieri”.  

Condividi su:

Seguici su Facebook