Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Cupello si respira aria buona!

Comunicato di Filippo D’Angelo e Tommaso Boschetti

Redazione
Condividi su:

Ieri sera, sul suo profilo Facebook, il Presidente del Consiglio Comunale di Cupello Filippo D’Angelo ha pubblicato un comunicato, scritto insieme al consigliere Tommaso Boschetti, sulla questione Stogit e fughe di metano. Lo riportiamo di seguito: 

”Pensiamo che parlare male del proprio paese, non fa bene ne al paese stesso e ne a chi ne parla. In questi giorni si legge sulla stampa  locale, come se Cupello fosse un paese a rischio catastrofe inquinamento.  Questo dopo che  una trasmissione di una tv nazionale che ha fatto una indagine sulle fughe di metano degli impianti  Stogit ed in particolare sull’impianto di stoccaggio sito in c.da Montalfano di Cupello. Sicuramente il gas è un elemento tossico se si riversa nell’aria in quantità che vanno al di sopra della norma. Quindi siamo tutti d’accordo che ciò deve essere assolutamente evitato, però da una fuga di gas, che la Stogit in primis e tutti gli altri Enti preposti al controllo ed alla tutela della salute dei cittadini, hanno ritenuto non pericolosa per la salute dei cittadini stessi, a dire che siamo sull’orlo di una  catastrofe ambientale ce ne passa  di strada.  Pensiamo che Cupello non meriti questa denigrazione gratuita, perché esso è un paese bello, che si estende sulla collina a quattro passi dal mare. Da più punti si può godere di un panorama stupendo che passa dalla Maiella, al Gran Sasso, al mare fino al Gargano ed alle isole Tremiti. Abbiamo prodotti agricoli di prima qualità, dai famosi carciofi mazza ferrata (le Regine di Cupello) all’olio extravergine di oliva ed al buon vino. Ci sono ristoranti e pizzerie dove si mangia cibo genuino e squisito, B&B dove si può riposare in tranquillità, attività commerciali dove trovi gentilezza e cortesia e soprattutto la gente è educata e cortese. Venite a Cupello e vedrete che “aria buona si respira”.

Filippo D’Angelo  e Tommaso Boschetti 

Condividi su:

Seguici su Facebook