I luoghi di accesso ad un territorio sono cartoline di benvenuto, simboli dell’accoglienza che il turista, un viaggiatore o un compaesano di ritorno da terre lontane può ricevere. Arrivare e trovare un luogo attrezzato, ben tenuto e conservato, pulito e ordinato è la migliore accoglienza possibile.
Il tempo scorre e va via recita la canzone, passano le stagioni e i lustri, tutto o quasi cambia ma ci sono luoghi simbolo che mantengono immutati il loro valore e quel che evocano.
Viale dei tigli è una delle arterie principali di Casalbordino, da Località Miracoli conduce praticamente a due passi dal cuore del paese, alla piazza principale. In questi giorni è interessata dal rifacimento delle strisce pedonali insieme alle altre strade che compongono l’importante asse viario fino all’entrata del paese.
Analoghi interventi, di rifacimento delle strisce indicanti i parcheggi, stanno interessando il parcheggio “ex mulino” e la zona dello stadio comunale. Il parcheggio, subito dopo la curva che conclude l’asse viario che conduce in paese è un po’ un biglietto da visita a Casalbordino, uno dei primi luoghi che chi giunge in paese vede. E lo stadio, per la comune passione sportiva che unisce Casalbordino ad ogni luogo d’Abruzzo e dell’Italia intera, è sicuramente tra i luoghi più frequentati e più conosciuti fuori dai confini comunali. Due interventi «necessari al fine di meglio disciplinare le soste» sottolinea l’assessore alla viabilità Amerigo Tiberio.