Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

«Studio luce che illumina la tenebra dell’ignoranza, strumento che la elimina»

Inizio anno scolastico, gli auguri dei sindaci Marinucci e Di Carlo e della vicesindaca Zinni

Condividi su:

Prima campanella stamattina anche in Abruzzo, al netto delle scelte di alcuni istituti concesse dall’autonomia scolastica parte ufficialmente il nuovo anno scolastico. Bambini e ragazzi hanno varcato la soglia della scuola, hanno ritrovato i vecchi compagni e stanno nascendo nuove amicizie, ricomincia lo studio e l’apprendimento per costruire il presente e il futuro. Costruiranno rose bianche per il loro cammino, come studenti di tanti anni fa in anni bui e incerti. Sotto i nostri balconi e accanto le nostre case, da oggi, «passan gli studenti e vanno alla lezione» come canta – ricordando proprio quegli studenti di tanti decenni fa – un cantautore dei tempi nostri come Alessio Lega. 

Agli studenti di ogni ordine e grado, al personale Ata, ai docenti, hanno inviato pensieri e auguri il sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci, la vicesindaca Carla Zinni e il sindaco di Pollutri Nicola Di Carlo. Questi i loro messaggi.

«Cari ragazzi , come consuetudine rivolgo a voi questo saluto per L inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024. Ma prima di tutto dobbiamo stringerci tutti intorno al Popolo Marocchino e alla nostra comunità Marocchina per il terremoto che ha portato morti e distruzione nel loro bellissimo Paese. Sappiamo, conoscendo la loro determinazione e operosità, che sapranno ,anche con i nostri aiuti, risollevarsi.

Con particolare affetto voglio augurare a tutti voi a nome mio e di tutta l'amministrazione comunale un buon anno scolastico.

L'inizio del nuovo anno fa riflettere sull'importanza del ruolo della scuola nella nostra comunità cittadina. 

È un'occasione questa per ribadire il mio impegno personale e di tutta l’amministrazione comunale , dell’assessore alla scuola avv. Carla Zinni a sostenere il ruolo della scuola come luogo di incontro di studio, di relazione, per la formazione della coscienza civica dei giovani che saranno i cittadini del domani.

Il percorso iniziato dalla nostra amministrazione nel 2016 per cambiare e migliorare le nostre scuole va avanti, con nuove strutture e servizi per la nostra comunità .

Le promesse oggi sono realtà ,in quest’anno sorgeranno altre strutture .

La nuova mensa per la scuola primaria e dell’infanzia ,un nuovo asilo nido ,la palestra , e aspettiamo la conferma ufficiale del finanziamento per una ristrutturazione della scuola media.

A voi tutti una raccomandazione:

impegnatevi sempre al meglio delle vostre possibilità e sappiate cogliere tutte le opportunità che vengono offerte dalla scuola e dalle vostre famiglie..

Studiate e leggete, crescete e siate da esempio per i vostri compagni e per le future generazioni. 

Cari ragazzi ricordate sempre l’istruzione è la più valida difesa della libertà e crescete nel rispetto delle civiltà e delle religioni. 

Buon anno e buon lavoro».

Filippo Marinucci

 

«Cercate ardentemente di scoprire cosa siete chiamati a fare e poi mettetevi a farlo appassionatamente. 

Lo studio è come la luce che illumina la tenebra dell'ignoranza e la conoscenza che ne risulta è il supremo possesso, perchè non potrà esserci tolto neanche dal più abile dei ladri.

Lo studio è l'arma che elimina quel nemico dell'ignoranza. E' anche il miglior amico che ci guida attraverso tutti i nostri momenti difficili.

Non percorrete le scorciatoie perchè vi faranno perdere la partita più importante della vostra vita».

Carla Zinni

 

«Inizia un nuovo anno scolastico, sarà un cammino pieno di emozioni e di nuovi traguardi.

Vi accompagneranno in questa esperienza i vostri genitori, gli insegnanti e il personale scolastico, tutti pronti a sostenervi.

Ricominciamo, ancora una volta, quella che può essere rappresentata come una gara per costruire, attraverso la vostra disponibilità, un futuro migliore, fondato su un processo formativo di qualità e su una cultura di condivisione.

Con queste premesse a nome dell'Amministrazione Comunale auguro a tutti voi bambini, ragazzi, insegnanti, collaboratori scolastici un proficuo anno scolastico 2023/2024».

Nicola Di Carlo

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook