Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Concerto di fine estate all'Abbazia di San Giovanni in Venere

Nono appuntamento di "Scoprire l'Abruzzo"

redazione
Condividi su:

Salutare l'estate che lentamente se ne va suscitando una tempesta perfetta di emozioni per il pubblico, grazie ad un luogo iconico dell'intero Abruzzo valorizzato dal raffinato talento musicale di una violinista pop di fama internazionale: questo il senso del "Concerto di Fine Estate 2025" all'Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia.

Il nono appuntamento di "Scoprire l'Abruzzo", progetto culturale nato da una proficua collaborazione tra l'Associazione "L'Aquila Siamo Noi" e RETE8, teso alla riscoperta e valorizzazione attraverso la Musica dei gioielli monumentali, artistici e di Fede dell'intero Abruzzo, vede protagonista la meravigliosa Abbazia di San Giovanni in Venere, eretta nel 1015 per volere di Trasmondo II conte di Teate (Chieti) e adagiata da secoli su un promontorio dominante la celeberrima Costa dei Trabocchi.

Il concerto avrà luogo martedì 26 agosto alle ore 21:00 e sarà tenuto dalla violinista Zhanna Stelmakh, in arte Violinia, artista di fama internazionale, assieme alla pianista Valentina Batura. Il programma prevede un raffinato mix di brani di musica pop internazionale e di grandi compositori classici.

Un evento importante, frutto della fattiva collaborazione tra l'Associazione "L'Aquila Siamo Noi", RETE8, il Comune di Fossacesia e la Comunità dei Padri Passionisti dell'Abbazia. Completa il gioco di squadra la collaborazione dell'Associazione San Giovanni in Venere.

Il concerto sarà trasmesso integralmente da RETE8 nel prossimo mese di settembre e potrà essere seguito anche in streaming mondiale su www.rete8.it

"Siamo onorati di ospitare il 'Concerto di Fine Estate 2025' in un luogo simbolo della spiritualità e della bellezza paesaggistica d'Abruzzo, l'Abbazia di San Giovanni in Venere. Questo evento rappresenta non solo un momento culturale di altissimo livello, ma anche una straordinaria occasione per promuovere l'immagine di Fossacesia nel mondo. Ringrazio tutti gli organizzatori e partner che hanno contribuito alla realizzazione di questa serata che unirà arte, storia e territorio", dichiara Enrico Di Giuseppantonio, Sindaco di Fossacesia.

"Sono particolarmente felice che la carovana itinerante di "Scoprire "L'Abruzzo" approdi finalmente in Provincia di Chieti per questo nono concerto. L'Abbazia di San Giovanni in Venere è un vero e proprio "luogo dell'anima" e la sua bellezza ed armonia si integrano perfettamente da secoli nell'incredibile scenario della Costa dei Trabocchi", afferma Alfredo Ranieri Montuori, vice presidente di "L'Aquila Siamo Noi".

"La bellezza dei luoghi dialogherà ai massimi livelli con il talento della violinista Zhanna Stelmakh e della pianista Valentina Batura, due tra le artiste più seguite a livello mondiale su YouTube. Il concerto di fine estate 2025 sarà quindi non solo un evento musicale di alto profilo, ma anche un formidabile veicolo di promozione internazionale dell'Abbazia di San Giovanni in Venere, della Città di Fossacesia e della Costa dei Trabocchi".

"Un ringraziamento particolare va al Comune di Fossacesia, nella persona del Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, per la fattiva e preziosa collaborazione istituzionale e logistica che ha reso possibile l'organizzazione di questo evento, nonché per la concessione del Patrocinio del Comune".

"Un ringraziamento deferente va a Padre Marcello Pallotta, Superiore della Comunità dei Padri Passionisti, custodi dell'Abbazia di San Giovanni in Venere, per aver generosamente messo a disposizione di questo progetto culturale un luogo così unico, che attraversa i secoli con la sua bellezza ed il suo messaggio di Fede, nonché l'Associazione San Giovanni in Venere, che con il proprio costante impegno contribuisce alla valorizzazione e vitalità dell'Abbazia e del suo territorio.

"Ringrazio con profonda gratitudine ed apprezzamento il Presidente di ANCE CHIETI PESCARA, dott. Marcello Mirolli per la sensibilità verso le istanze culturali, quale fattore di progresso civile del proprio territorio, e per il generoso contributo istituzionale che ha reso possibile la realizzazione di questo concerto, nonché tutte le altre realtà dell'intero territorio abruzzese per il loro mecenatismo: Trabocco Punta Isolata, Edil-Fer, Corti, Forno Baiocco, Centro di Implantologia Dentale Dr. Marco Parravano.

"Un ringraziamento ed una menzione particolari vanno infine a RETE8 per il costante impegno, che ha reso possibile la crescita ed il successo di pubblico del progetto culturale televisivo "Scoprire l'Abruzzo", nonché al Regista Carmine di Cecco ed al team di Movie Live Produzioni Video, per l'impeccabile qualità del lavoro tecnico, che contribuisce in modo altrettanto fondamentale al successo di ogni concerto."

Condividi su:

Seguici su Facebook