Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scerni punta al rilancio del centro storico

Approvato nuovo regolamento TARI con agevolazioni e riduzioni per valorizzazione e riqualificazione di centro storico e attività commerciali

Condividi su:

Attivate nuove politiche e strumenti per la riqualificazione e valorizzazione del centro storico quale luogo di significativo interesse storico, ambientale, tradizionale e culturale andando a favorire e incentivare nuovi insediamenti abitative, nuove attività commerciali e/o di servizi a carattere fortemente innovativo ed alternative rispetto all'offerta esistente” ha annunciato in queste ore il sindaco di Scerni Daniele Carlucci. Politiche e strumenti che puntano su agevolazioni e riduzioni, previste dal nuovo regolamento TARI approvato, per la “valorizzazione e riqualificazione del centro storico e delle attività commerciali”.

Il nuovo regolamento introduce “agevolazioni come l'esenzione della Tari per tre anni sia per le nuove utenze domestiche che per quelle commerciali – rende noto l’Amministrazione Comunale – nello specifico le nuove utenze domestiche e per i nuovi insediamenti di attività commerciali, anche innovative, e di servizi, ricadenti nel Centro Storico di titolari di immobili acquistati entro il 01/01/2022 e nelle quali hanno stabilito la loro residenza o immobili per i quali sono stati effettuati lavori di ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo saranno caratterizzate dalla esenzione totale della parte Variabile delle tariffe TARI”.  

Il primo cittadino ha ringraziato tutta la giunta comunale “per il suo concreto apporto” sottolineando che l’Amministrazione “crede molto nel nostro centro storico e in questi anni svilupperemo diversi interventi, anche infrastrutturali, per portare il nostro borgo ad essere luogo di vitalità. Oggi il nostro centro ha bisogno di interventi seri e mirati e nuove progettualità affinché possa essere anche luogo attrattivo e turistico”.

Chi intende usufruire delle agevolazioni può presentare domanda presso l’Ufficio Tributi del Comune, dove è possibile reperire e compilare l’apposito modulo, entro il 20 gennaio dell’anno successivo all’inizio della nuova attività. 

Condividi su:

Seguici su Facebook