Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La fiorista cupellese Sara Della Guardia in partenza per Leverano in fiore

Per lei, secondo anno consecutivo come partecipante al festival pugliese

Condividi su:

C’è un posto nel Sud Italia, in Puglia, in provincia di Lecce, che a maggio si tinge dei fantastici colori di fiori dagli inebrianti profumi: è Leverano, il cui centro storico ospiterà nei giorni 27, 28 e 29 maggio 2022 il festival Leverano in fiore.

Prestigioso e memorabile evento dedicato all’arte floreale, tale manifestazione è un omaggio al mondo dei fiori di cui il Comune del Nord del Salento è uno dei centri più importanti di tutto il Meridione, grazie al lavoro svolto dalle aziende florovivaistiche locali. Iniziata nel 1983 e andata avanti a intermittenza, dal 2018 il festival ha un taglio molto più internazionale e artistico.

Sin dai giorni prima dell’inizio della manifestazione, infatti, nel centro storico di Leverano, che si trasforma in un vero e proprio giardino a cielo aperto, giungono artisti fioristi da tutto il mondo pronti a trasformare il paese, i suoi vicoli e le vie dell’antico arredo urbano, nonché molte case storiche che i proprietari aprono per l’occasione, in angoli impreziositi da spettacolari composizioni floreali, piccoli “paradisi” in cui perdersi, con tutti i sensi, nei colori e nei profumi dei fiori scelti. Il tutto accompagnato anche da esibizioni musicali. 

L'edizione di quest'anno parla di rinascita e di pace (arriveranno ben 25 artisti fioristi dall'Ucraina) e i team partecipanti che si sfideranno a “colpi” di petali sono in arrivo, oltre che dall’Italia, anche da Inghilterra, Grecia, Lettonia, Estonia, Lituania, Stati Uniti, Messico.

E tra i partecipanti italiani ci sarà anche la cupellese Sara Della Guardia, proprietaria di Cuore Verde Flowers & Fantasy a Cupello. L’abbiamo incontrata poco prima della partenza per Leverano, carica e pronta per questa sua seconda esperienza al festival che, come ci ha promesso, ci racconterà al rientro, documentando il tutto con foto e video. E, seppure non potremo “godere” dei favolosi profumi dei fiori utilizzati, di sicuro tutto ciò “ci parlerà” e comunicherà tutta l’emozione provata che abbiamo già visto negli occhi di Sara, pronta per partire.

Condividi su:

Seguici su Facebook