Riceviamo e pubblichiamo
"La comunità di Scerni è onorata di ospitare e celebrare la "73° Giornata per le vittime degli incidenti sul Lavoro (istituzionalizzata con direttiva DPCM del 7.3.'03) in un momento in cui nel nostro territorio questo tema è di estrema attualità ". Ad affermarlo è il sindaco Daniele Carlucci che aggiunge come "domenica prossima grazie ed alla presenza dell'ANMIL siamo tutti chiamati a riflettere sul futuro delle politiche da attuare per la sicurezza dela lavoro e dare un segnale positivo e costruttivo a coloro che oggi ricoprono ruoli di governo e legislativi".
DI SEGUITO IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 9.00 - Raduno dei partecipanti in Piazza Ranalli.
Ore 9.30 - Corteo accompagnato dalla banda musicale e dai gonfaloni delle Pubbliche Amministrazioni e dalle bandiere associative fino al Monumento dedicato alle Vittime del Lavoro (Piazza De Riseis) per la deposizione di una corona di alloro.
Ore 10.00 - Cerimonia Civile nella Sala Riunioni del Comune (Via IV Novembre, 18) con gli interventi delle autorità partecipanti: Sindaco del Comune di Scerni Daniele Carlucci e dei Comuni limitrofi, Presidente Territoriale ANMIL Chieti Maria Massimini, Direttrice dell'INAIL Dott.ssa Marisa D'Amario Presidenti delle Associazioni di categoria del territorio, Comandante dei Carabinieri di Chieti e Scerni. Durante la Cerimonia civile, dopo la relazione del Presidente ANMIL, verranno consegnati i Brevetti e Distintivi d'Onore ai nuovi Grandi Invalidi e agli Invalidi Minori a cura dell'INAIL di Chieti.
Ore 11.00 - S. Messa in suffragio dei Caduti sul Lavoro nella Chiesa di San Panfilo (Via Arcivescovo de Risio).
Sono state invitate a presenziare tutte le Autorità e personalità politiche, civili e militari del territorio.