L’importanza del viaggio non è nella meta ma nel viaggio stesso è una delle tante lezioni della letteratura sudamericana. Un viaggio che permette di attraversare, conoscere, vivere appieno i luoghi che si incontrano, che si visitano e nei quali immergersi. Un viaggio lento, nelle ricchezze e nelle bellezze che ci circondano camminando. Cammino è una delle parole chiave per il turismo sulla costa dei trabocchi, le cui bellezze e peculiarità continuano a conquistare anche la stampa nazionale ed internazionale.
Una delle principali pubblicazioni del settore turistico – Viaggiando-Italia – ha proposto ai suoi lettori la costa dei trabocchi come meta delle loro vacanze. Ne ha dato notizia su facebook la presidente del consiglio comunale di Casalbordino Alessandra D’Aurizio.
Partendo dal Castello Caldoresco di Vasto e passando per la Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci si propone al lettore di arrivare alla Basilica Madonna dei Miracoli di Casalbordino. Per poi ripartire il secondo giorno per la Lecceta di Torino di Sangro e i trabocchi di Rocca San Giovanni e San Vito. Un tour da concludere ad Ortona per visitare il Castello e la Cattedrale di San Tommaso Apostolo.
In poche settimane è la seconda volta che la Basilica Madonna dei Miracoli conquista la ribalta nazionale. Poco più di una settimana fa la foto col drone della Basilica, realizzata da Giovanni D’Amario, è stata pubblicata sulla pagina facebook “Italia Meravigliosa”. Una pagina che conta oltre mezzo milione di “mi piace” e ha l’obiettivo di valorizzare e difendere le straordinarie bellezze d’Italia, il Belpaese che ospita uno dei più vasti patrimoni artistici, architettonici e culturali al mondo.