Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Casalbordino, torna in scena il teatro dialettale con ““Lu Capricchiolle di tàte”

Appuntamento presso l’Auditorium Comunale “Tito Molisani” il 5, 6 e 7 gennaio

redazione
Condividi su:

Riceviamo e pubblichiamo

Giovedi 05, Venerdì 06 e Sabato 07   gennaio 2023 dalle 20,30,al Teatro Auditorium “Tito Molisani “    va in scena   la commedia dialettale in tre atti  “Lu Capricchiolle di tàte”di Giovanni Tiberio. 

La commedia, gioca su situazioni famigliari brillanti e molto divertenti, mettendo in scena la storia dell’ultimo nato, e come accade nelle migliori commedie, si trovano sempre degli  equivoci in casa che faranno divertire. La vicenda si aggroviglia progressivamente con un susseguirsi di sorprese e colpi di scena.I personaggi: Carlo Sallese: Don Carlo La Quaglia: titolare  banco lotto; Alessandra Bologna: Giacinta La Spada, moglie di Cerignola; Dea Bernardone: La figlia Stella + Marchesa Clotilde; Gabriella Gindomenico: Violetta,cameriera di Vicenza; Giuseppe Di Risio: Peppino Tarallo, giovane brillante; Rossano Molisani: Amilcare Trottola, avvocato del buco di Vasto; Christian Del Monte: Don Camillo Fioretto, parroco; Claudio Di Paolo: Gigi Costrutto + il giovane Pancrazio. Sceneggiatura e regia di Giovanni Tiberio,  aiuto regia Maria Tieri,   tecnico   Cristian Del Monte, truccatrice, Adele Rosato. 

Una serata a teatro, un appuntamento culturale con il dialetto inteso come  autentico racconto di una storia che ci appartiene da sempre e che non vogliamo dimenticare, all’insegna di un sicuro  divertimento  fatto di momenti di serenità e di svago. Prenotazioni presso il botteghino Auditorium dal 04 Gennaio  ore 17,30-19,30, info Giovanni Tiberio 3337230062.L’intento della Compagnia teatrale è quello di promuovere il teatro dialettale in chiave moderna e nella sua connotazione comico-brillante, sperimentando sempre nuove strade interpretative, proponendo al pubblico un prodotto più attuale nei contenuti e nelle forme.

L’elemento che la caratterizza è il ritmo serrato della recitazione, una specie di  grande passione tra amici portato avanti da un gruppo di attori e tecnici affiatato, un vero e proprio gioco di squadra.  Enzo Dossi

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook