Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un’italiana in Marocco esulta dopo la vittoria con la Spagna insieme all’Abruzzese fuori sede

Lucia Valori di Casalbordino vive da alcuni anni in Marocco, ha espresso su facebook la gioia calcistica ripresa anche dall’abruzzese fuori sede

Condividi su:

Il calcio italico in queste settimane non sta donando pagine edificanti e la nazionale italiana non è presente ai Campionati mondiali in corso in Qatar. Nonostante questo il tifo italiano non si abbatte e cerca legami che permettano, in qualche maniera, di sentirsi coinvolti nella competizione e potersi esprimere. Il calcio non è solo la gara di 90 minuti, non è solo l’agonismo sul campo. Racconta storie, passioni, vite, può essere un universo sconfinato. Il calcio locale, ingiustamente considerato “minore” rispetto alla scintillante serie A, rappresenta una parte della cultura, della storia, delle radici, delle nostre comunità. E al grande tifo sono legati aneddotti, ricordi, storie comuni che potrebbero riempire libri interi. 

L’Abruzzo conta una numerosa comunità marocchina, sono circa 800 i nostri corregionali le cui origini sono al di là del Mediterraneo. Almeno 1350, ricorda l’Abruzzese fuori sede  sono grandi conoscitori dei nostri dialetti e lo parlano quotidianamente. Ci sono vite che hanno colmato le distanze e costruito ponti tra le due sponde del Mediterraneo. Lucia Valori di Casalbordino è presidente dell’associazione MeD (Mari e Deserti), promotrice negli anni di tantissime iniziative culturali e solidali ed avvocato. Nel settembre di due anni fa si è sposata con con Faysal Alami e vive tra Abruzzo e Marocco. 

In queste settimane si trova proprio in Marocco e col marito e tutta la comunità marocchina sta seguendo le imprese mondiali della nazionale nordafricana. Protagonista dell’impresa storica di essere arrivata ai quarti di finale, prima volta nella Storia, battendo la Spagna. La numerosa comunità marocchina in Abruzzo ha esultato e festeggiato per le strade lo straordinario traguardo. E anche Lucia ha festeggiato dopo la fine della partita la vittoria dell’amato Marocco. Una gioia che ha espresso anche sui social pubblicando la foto che riproduciamo in quest’articolo. E il suo post su facebook è stato notato e rilanciato da Gino Bucci sulla pagina dell’Abruzzese fuori sede. «Grande Marocco ai quarti del mondiale, so’ ‘ndese li strille da la fenestre!» ha raccontato Bucci commentando la vittoria calcistica parafrasando una classica espressione dialettale abruzzese: «Viva la Marrocca e il Marocco! Sta bone lu Marocche, sta bone tutte la Rocche».

 

Condividi su:

Seguici su Facebook