Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Casalbordino, presentata la terza edizione della Notturna del Campanile

Appuntamento sabato prossimo in piazza Umberto I per la manifestazione sportiva organizzata dall’ASD Runners con la collaborazione della locale sezione AVIS

Condividi su:

L’estate è alle porte e tornano i grandi eventi, a partire dalle manifestazioni sportive. Questa settimana vedrà il grande ritorno a Casalbordino di una dei principali eventi sportivi che coinvolgono tantissimi atleti di Casalbordino e anche di altri territori, abruzzesi e di altre regioni: la Notturna del Campanile.

Sabato prossimo appuntamento in piazza Umberto I per la terza edizione della manifestazione. Ritrovo alle ore 17, inizio  delle gare dei ragazzi alle 18.30 e alle 21 il clou dell’evento con la passeggiata non competitiva e la gara competitiva. Quest'anno torniamo nel circuito di Corrilabruzzo Uisp e spero che sia un ritorno generale per tutti perché dopo i momenti difficili che abbiamo vissuto con la pandemia, la serata del 18 giugno sarà un'occasione di ripresa, di riallacciare il filo con la tradizione e di replicare il successo del 2019”  ha reso noto nei giorni scorsi Eric D’Ercole sottolineando l’importanza fondamentale di  “riappropriarsi della nostra città con questo bellissimo evento”.

La terza edizione della Notturna del Campanile è stata presentata presso l’aula consiliare del Comune di Casalbordino. Presenti il sindaco Filippo Marinucci, la vicesindaca Carla Zinni e l’assessore al turismo e al commercio Paola Basile, il responsabile dell’ASD Runners Eric D’Ercole e una rappresentativa dell’associazione, il presidente dell’Avis “Don Antonio Tobia” di Casalbordino Antonio Angelucci, Mario Scaccia e Roberta Bozzella in rappresentanza della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”.

È  una gioia dopo due anni di stop tornare con un evento così bello che attira tantissime persone da fuori Casalbordino – ha dichiarato in apertura della presentazione il primo cittadino Marinucci - sarà occasione anche per ammirare la scalinata ristrutturata, un’opera a cui teniamo moltissimo, in via de Arcangelis. La Notturna del Campanile è un evento in cui come amministrazione crediamo moltissimo e siamo convinti caratterizzerà sempre più l’estate casalese. Abbiamo costruito, a dimostrazione di quanto abbiamo a cuore e puntiamo sullo sport, tante strutture sportive che non c’erano e puntiamo a costruire anche una pista di atletica”.

L’amministrazione supporta e sostiene eventi come la Notturna del Campanile ma il grande merito va all’impegno instancabile e costante dell’ASD Runners e dell’Avis – ha sottolineato la vicesindaca Carla Zinni - un plauso ad ASD e Avis per quest’impegno e a noi amministrazione il compito di continuare a sostenervi. Puntiamo a rendere Casalbordino sempre più attrezzata e accogliente per ogni disciplina sportiva, a costruire una cittadella dello sport. La Notturna sarà occasione per premiare il merito sportivo in ogni disciplina, anche quest’anno un riconoscimento ci sarà per chi si è distinto”. 

Un ringraziamento di vero cuore a ASD, Avis e Protezione Civile per il supporto e la presenza – è giunto all’inizio del suo intervento dall’assessora Paola Basile - si riparte dall’aggregazione e dallo sport, questi eventi permettono a tantissimi di apprezzare le bellezze del nostro territorio. Sarà una manifestazione bellissima che coinvolgerà il tessuto sociale ed economico casalese a 360°, sarà una spinta importante che è necessaria per ripartire. L’Amministrazione crede molto in questi progetti e sprona la cittadinanza a proporli e realizzarli”. 

Abbiamo intrapreso un rapporto di collaborazione con l’ASD Runners e le sue componenti ancor prima della fondazione, come dimostra il Mandamento Tour con cui abbiamo puntato a valorizzare la Basilica e il territorio limitrofo, mentre la Notturna punta a valorizzare il centro storico – ha ricordato il presidente AVIS “Don Antonio Tobia” Angelucci - l’ASD è il cuore pulsante della Notturna a cui noi diamo supporto. Sono queste iniziative che sosteniamo e a cui partecipiamo per valorizzare il nostro territorio e i valori della donazione del sangue”. 

La partenza e l’arrivo saranno sotto il campanile che, dopo due anni, tornerà ad illuminarsi con il tricolore” entrando nell’organizzazione dell’evento ha evidenziato il presidente dell’ASD Runners Eric D’Ercole. “Ci sono persone che parteciperanno alla Notturna e hanno già prenotato nelle strutture ricettive di Casalbordino perché coglieranno l’occasione per conoscere e apprezzare il nostro territorio e rimanervi più giorni – ha reso noto proseguendo il suo intervento - il percorso della gara competitiva sarà di tre giri da tre chilometri che partirà da Piazza Umberto I, risalirà lungo Corso Garibaldi fino alle scuole medie per poi scendere verso la zona del cimitero e risalire su via Levante per poi concludersi in piazza Umberto I. La gara non competitiva sarà più breve. Un ringraziamento speciale ai nostri sponsor tra cui il Conad di Via Levante e il nostro sponsor tecnico Vini Alberto Tiberio, sempre disponibili a supportarci e sostenerci. Per premiare il merito sportivo, come ricordava la vicesindaca Zinni, ci saranno tre premiazioni in due discipline, nuoto e calcio a 5”. 

L’ASD Runners su facebook ha reso noto il percorso che verrà effettuato e ha pubblicato consigli utili per chi verrà da fuori Casalbordino per i parcheggi dei mezzi di trasporto. 

Si consiglia di parcheggiare nel piazzale in Via Alcide De Gasperi (cerchio rosso nella mappa). Dal parcheggio e’ possibile raggiungere a piedi Piazza Umberto I passando per Corso Garibaldi

Il parcheggio pubblico (non a pagamento) ha circa 150 posti macchina.

A pochi metri, di fronte alle Poste, c’è un altro parcheggio pubblico (non a pagamento) con circa 50 posti macchina. 

Impostate il navigatore su Via Alcide Gasperi, all’ingresso di Casalbordino troverete anche la segnaletica specifica”.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook