La sulmonese Giulia Valdo è salita agli onori delle cronache agli Europei Paralimpici di tiro a segno in Croazia, lasciando un segno importante nella rassegna continentale ospitata a Osijek. In una competizione ricca di emozioni e sfide, l’atleta abruzzese ha saputo brillare sotto i riflettori internazionali, dimostrando grande maturità tecnica e mentale nonostante le sue prime esperienze con la nazionale azzurra.
Convocata dal commissario tecnico Giuseppe Ugherani e seguita in terra croata dal tecnico vastese Marco La Verghetta, Giulia Valdo ha raccolto risultati eccellenti che confermano il suo rapido crescendo nel panorama paralimpico del tiro a segno.
Nella specialità mista a squadre, insieme a Davide Franceschetti, si è classificata al quinto posto, già ottimo traguardo per una giovane promessa. Ma il vero trionfo è arrivato poco dopo: medaglia d’oro nella gara a squadre di pistola libera 50 metri P4, al fianco di Davide Franceschetti e Marco Pusinich, con un punteggio complessivo di 1563 punti, titolo di Campione d’Europa conquistato sul campo.
In più, Giulia Valdo ha compiuto un’altra impresa personale e collettiva: nella pistola a 10 metri femminile, ha strappato la qualificazione alla finale con un punteggio di 565, stabilendo così il suo record personale e, al contempo, il nuovo primato italiano assoluto nella specialità . In finale, ha ottenuto un prestigioso settimo posto assoluto, confermandosi tra le migliori atlete europee della disciplina.
Questi successi si inseriscono in un quadro positivo per la spedizione italiana che riporta a casa un bottino di tre ori, un argento e due bronzi, a testimonianza della forza del movimento paralimpico tricolore. E in questo contesto, la performance di Giulia Valdo emerge come uno dei momenti più significativi così come per le qualità del tecnico Marco La Verghetta.
A coronamento di questo straordinario percorso, Giulia Valdo e il tecnico Marco La Verghetta presenzieranno venerdì 10 ottobre a Chieti, presso la sede regionale del CIP Abruzzo in via Spezioli al civico 52, a un incontro istituzionale (alle 14:30) con le autorità politiche e sportive del territorio, per tributare il giusto riconoscimento alle due eccellenze abruzzesi sia a livello nazionale che internazionale.
Nella foto al centro la sulmonese Giulia Valdo, in piedi dietro di lei il tecnico vastese Marco La Verghetta