Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fondovalle Sinello – Cena – Treste, Menna chiede finanziamenti per sistemazione e adeguamento

Richiesta del sindaco di Vasto a Ministero Trasporti e Regione Abruzzo

Condividi su:

«Un eccezionale volano per la crescita socio – economica del territorio, nel rispetto dei principi fondamentali di sostenibilità e tutela ambientale» fondamentale in vista della costruzione del nuovo ospedale e per i collegamenti del Porto di Vasto. Così il sindaco di Vasto Francesco Menna ha ribadito l’importanza del progetto di “completamento e potenziamento della viabilità di raccordo tra i caselli autostradali A14 – Vasto nord - Vasto sud, mediante sistemazione ed adeguamento funzionale delle strade di fondovalle e di bonifica Sinello – Cena –Treste” in una lettera inviata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla Regione Abruzzo. Un progetto sviluppato nella fase di Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica redatto della Provincia di Chieti ed approvato il 10 agosto scorso, candidato per l’ottenimento del “Contributo per la spesa di progettazione” - L. 160/2019 nell’ambito dei fondi stanziati dal Ministero dell’Interno con assegnazione di risorse per la progettazione da avviare in breve tempo. 

«L’opera si colloca territorialmente all’interno della zona sud della Provincia di Chieti in un’ampia fascia costiera costituita principalmente dai Comuni di Vasto, San Salvo, Cupello, Casalbordino e da un entroterra collinare e montano con oltre venti comuni di piccole o piccolissime dimensioni – sottolinea il primo cittadino vastese - prevede la creazione di un collegamento tra i caselli autostradali della A14 di Vasto Nord, nel territorio del Comune di Casalbordino (CH), e di Vasto Sud, nel territorio del Comune di Montenero di Bisaccia (CH), in un’area di confine tra l’Abruzzo ed il Molise, bypassando tutto il tratto costiero tra Vasto e San Salvo». 

«Il tracciato di progetto è costituito, in sintesi, dalle seguenti strade già tra di loro interconnesse: strada consortile in sponda destra del fiume Sinello a partire dalla SS 16 in contrada Zimarino (in prossimità del casello A14 Vasto Nord); strada consortile denominata fondovalle Cena; strada provinciale n. 184 Fondo Valle Treste in collegamento con la SS 650 Trignina; SS650 – Trignina, di competenza Anas, fino alla SS16 Adriatica in territorio di San Salvo Marina (in prossimità del casello A14 Vasto Sud)» i dettagli del progetto sottolineati da Menna nella missiva. Il comparto nord del progetto è funzionale al Porto e alle ferrovie e a sud per il futuro ospedale e la zona industriale di San Salvo i principali vantaggi riportati dal sindaco di Vasto. In più, prosegue il primo cittadino, ci sarebbe un positivo impatto ambientale e si amplierebbe il bacino d’utenza verso l’entroterra. Alla luce di tutte queste considerazioni sull’importanza dell’opera Menna nella lettera inviata chiede un intervenire per «consentire il finanziamento». 

Condividi su:

Seguici su Facebook