“Per ogni cosa c’è una stagione, ed un tempo per ogni scopo sotto il cielo … un tempo per piangere e un tempo per ridere: un tempo per lamentarsi e un tempo per danzare” si legge nel biblico libro dell’Ecclesiaste.
La fine di giugno è per Casalbordino il tempo di danzare. In sei giorni tornano, anche quest’anno, tre appuntamenti tradizionali per i bambini e le loro famiglie.
Tutti ospitati presso l’Auditorium Comunale “Tito Molisani” in via Martiri dell’11 settembre.
Il primo evento è stasera alle ore 20 con l’Asd Danza Educazione Sperimentazione, direzione artistica Loredana Rocchio, in scena con “Don Chisciotte. La follia appartiene a pochi e pochi riescono a capirla”.
Domani sera alle ore 21 appuntamento con Wonka, saggio di fine anno dell’Asd Ritmart con l’insegnante Lorena Di Nunzio.
Sabato 28 giugno alle ore 20 sul palco dell’Auditorium saggio di danza di “L’Arte del Movimento” con l’insegnante Annamaria Di Giacomo.
E questo è il tempo di tornare a danzare, a vivere, anche a ridere. E se lacrime scendono son gocce di commozione per la bellezza, dello stare insieme, dei sacrifici di un anno intero che diventano arte, danza, pura poesia. Il fine settimana appena concluso è stato il fine settimana della danza, di quest’arte poetica e straordinaria, che bussa al cuore e com-muove, muove insieme sugli spartiti e sui palcoscenici della vita.
“La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento” disse Mata Hari. Le note che allieteranno le serate, la danza sul palco delle allieve, l’auditorium comunale, lasciarsi rapire dall’arte e applaudire la bravura e l’abnegazione dei propri congiunti è vera poesia in ogni momento.