Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Riecco 'Due Note a Vasto', tra musica e socialità. Tra gli ospiti i Jalisse

Sabato 7 giugno appuntamento con la 42^ edizione di una vera e propria festa popolare

redazione
Condividi su:

Fervono i preparativi per l'edizione numero 42 di “Due Note a Vasto”.

Appuntamento sabato 7 giugno, dalle ore 16:00, in piazza della Repubblica, nell'area del campo sportivo della Chiesa di San Giovanni Bosco. 

Per Fabio Falcone, direttore artistico dell’evento che vede il lavoro di un grande numero di volontari, «quattro sono le parole chiave che renderanno  grandiosa questa edizione: comunità, crescita, cultura e credibilità. Grazie al Comune di Vasto e alla comunità salesiana».

Don Massimiliano Dragani, direttore dell'0ratorio Salesiano, ha aggiunto: «Esprimo a nome mio personale e della comunità salesiana la più profonda riconoscenza nei confronti dei tanti volontari che rendono possibile questo evento in cui la musica è un veicolo fondamentale per aggregare i giovani».

«Un grande progetto in continua trasformazione – ha sottolineato il vicesindaco di Vasto, Licia Fioravante -. Ci saranno giochi, laboratori, gonfiabili, truccabimbi, trampolieri, attrazioni per grandi e piccini, famiglie e giovani. Soprattutto, ci sarà tanta musica, tra artisti emergenti e nomi importanti del panorama nazionale. Quest’anno, in particolare, sul palco vedremo i Jalisse, Eddie Brock, Freddo, Riva e Cassandra. Il mio più profondo ringraziamento è rivolto alla grande famiglia e comunità salesiana».

«“Due Note a Vasto” – aggiunge l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nicola Della Gatta – è molto più di un evento musicale. È una vera e propria festa popolare che racconta ai tanti partecipanti che vengono a Vasto da ogni parte del territorio la vitalità culturale della nostra città. Un momento in cui arte, musica e socialità si intrecciano dando spazio all’espressione e alla creatività di tutti, soprattutto dei più giovani».

«Un appuntamento speciale e molto atteso per la nostra città, un evento che – rimarca l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci – valorizza il talento e la creatività dei giovani artisti del nostro territorio. Siamo orgogliosi di poter offrire, attraverso questa manifestazione, un palco importante a chi ha voglia di esprimersi e di condividere la propria passione per la musica. Con le Politiche giovanili in questi anni abbiamo lavorato affinché ci fossero sempre più spazi di esibizione per le nuove generazioni e questa iniziativa si identifica a pieno nella nostra mission. Grazie agli organizzatori, volontari e a coloro che sono impegnati da mesi per la riuscita dell'evento».

 

Condividi su:

Seguici su Facebook