Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Conclusa la seconda edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

Tra i premiati due abruzzesi

Condividi su:

È calato il sipario sulla seconda edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo con la cerimonia di premiazione svolta presso l’Aula Magna dell’Istituto Algeri Marino di Casoli. Quattro giorni di testimonianze, riflessioni e dibattiti sui temi della legalità, della lotta alle mafie, della cittadinanza attiva e del contrasto ad ogni forma di violenza a partire da quella maschile contro le donne. 

Tantissimi studenti della scuola, e molte persone che si sono collegati alla diretta streaming, hanno partecipato alla cerimonia conclusiva in cui sono saliti sul palco alcuni dei “testimoni del nostro tempo” e delle scuole premiate dal concorso nazionale lanciato nell’ambito del premio organizzato dall’associazione Dioghenes in collaborazione con WordNews.it, Romanzi Italiani, Lo Scriptorium, l’I.I.S.S. “Algeri Marino” di Casoli e che rientra nell’ambito del VII edizione del Festival della Legalità e con il patrocinio del Comune di Casoli. La cerimonia è stata animata da alcuni intermezzi musicali della band nata all’interno dell’Istituto Algeri Marino. 

Tra i “testimoni del nostro tempo” scelti dalla giura, presieduta da Marisa Garofalo (sorella di Lea), anche due abruzzesi: Tonino Braccia, superstite della strage di Bologna, e la professoressa Lina Calandra dell’Università aquilana. Tonino Braccia, una vita al servizio delle istituzioni, da tanti anni porta la propria testimonianza nelle scuole di sopravvissuto ad una delle più efferate stragi della storia della Repubblica Italiana. La professoressa Lina Calandra è stata la docente e coordinatrice di una ricerca universitaria anni fa che portò all’emersione della presenza della “mafia dei pascoli” nell’Abruzzo interno. Tra gli altri premiati magistrati come Roberto Di Bella, impegnato da anni con il progetto “Liberi di scegliere” a liberare dalla ‘ndrangheta le giovani generazioni, Fortunato Zinni, superstite della strage di Piazza Fontana, e Brizio Montinaro, fratello di Antonino, poliziotto della scorta di Giovanni Falcone ucciso nella strage di Capaci. Tra le menzioni speciali Pino Finocchiaro, giornalista d’inchiesta da tanti anni a Rainews24. 

Questo l’elenco delle scuole premiate:

Scuola primaria


Primo posto:
3° Circolo Didattico Gabriele D’Annunzio – Trani (BT)
Primaria Papa Giovanni  -  Classe 2B
15 Scolari (Intera classe)
Carpentieri Barbara, Verrigni Grazia e Rosa M.A. Raffaella
“Madri coraggio”


Secondo posto:

3° Circolo Didattico  Gabriele D’Annunzio – Trani (BT)
Primaria Papa Giovanni  -  Classe 2B
Scolari: Miola Gioia, Berardi Irene, Mastropasqua Marco e Musci Andrea 
Carpentieri Barbara
“La mia vita”

 

Terzo posto:

3° Circolo Didattico Gabriele D’Annunzio – Trani (BT)
Primaria Papa Giovanni  -  Classe 2B
Scolaro: Tedeschi Nicolò
Carpentieri Barbara
“Come farfalle”

 

 

Scuola secondaria di primo grado

 

Primo posto:

I.C.S.  Monte Amiata – Rozzano (MI)

Secondaria di 1° grado Eugenio Curiel  - 3 D 

De Feudis Sofia, Esposito Francesca, Spitale Valentina

Ranalli Roberta

“No alla mafia. La storia di Lea Garofalo”

 

Secondo posto

 

I.C.S.  Monte Amiata – Rozzano (MI)

Secondaria di 1° grado Eugenio Curiel  - 3 B

Cannella Jacopo, Russo Alessio e Ubiali Lorenzo 

Simoncelli Claudia

“Conosci Lea Garofalo?”

 

Terzo posto

Scuola secondaria di secondo grado

I.C.S.  Monte Amiata – Rozzano (MI)
Secondaria di 1° grado Eugenio Curiel  - 3 A
Dornetti Aurora
Simoncelli Claudia
“La storia di  Garofalo ?”

 

Primo posto:

I.I.S. “Giovanni Falcone” – Palazzolo Sull’Oglio (BS)
Secondaria di 2° grado  Classe 3 D e 5G
Barzan Lucia (3 D), Danesi Lucrezia (3 D) e Fineo Stefano (5 G)
De Finis Anna Francesca
Il coraggio della paura

 

Secondo posto:

Liceo Scientifico “MICHELE GUERRISI”  di CITTANOVA (RC)
Secondaria di 2° grado  -   classe 4 A
Fazari Angelica 
Morfea Sergio Pasquale
Bisogna spezzare questa ragnatela che ci opprime

 

Terzo posto:

 

Terzo posto ex aequo

Liceo Artistico  “FAUSTO MELOTTI”  - plesso di Lomazzo (CO)
SUPERIORE 2° GRADO  - classe  3 L
Pagani Giada, Goti Matilde, Castaldo Gianni Lorenzo, Avery Daye Avogadro Adams
Maritan Paola
Vedova Battaglia

I.I.S. “Giovanni Falcone” – Palazzolo Sull’Oglio (BS)
Secondaria di 2° grado    Classi 3D e 5G
Barzan Lucia (3 D), Danesi Lucrezia (3 D) e Fineo Stefano (5 G)
De Finis  Anna Francesca
Diversamente unica

 

Partecipazione speciale

 

Centro di Aggregazione – BENE CONFISCATO MOLISE 5 di ROZZANO (MI)
Frequenta la scuola di 1° grado  in seconda classe
Rebecca Sophie Martin
Fossati Barbara (mamma/educatrice)
“Denise”

Università Statale di Milano
Frequenta il secondo anno
Carlotti Andrea Riccardo

Un giorno come un altro: un sorriso

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook