Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Convegno Rotary “Vino, cibo, cultura e turismo" a Casalbordino

L’evento si è tenuto questa mattina con la partecipazione e collaborazione della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”

redazione
Condividi su:

Riceviamo e pubblichiamo

Questa mattina dalle ore 9.00, presso Palazzo Magnarapa in piazza Garibaldi a Casalbordino, “Vino, Cibo, Cultura e Turismo: “linguaggio di una comunità” è il titolo del convegno organizzato dal Rotary Club Atessa Media Val di Sangro.

Con la partecipazione della Presidente di Club, Maria D’Aurizio, il Sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci e l’Assessore al Turismo del Comune di Casalbordino Paola Basile. Inizia Silverio Pachioli, docente dell’Istituto Tecnico Agrario Ridolfi di Scerni,ha parlato degli ingredienti fondamentali  per la qualità del vino: il Territorio, L’Uomo, il Clima”. A seguire,   Corrado Pierantoni, Medico Nutrizionista,ha affrontato le proprietà ed i benefici del vino. Poi non da meno l’aspetto comunicativo, con  Giuseppe Festa docente presso l’Università di Teramo nel Dipartimento di Scienze della Comunicazione dal tema “Enoturismo se può essere una risorsa.    Eleonora Genovesi docente di storia dell’arte presso la scuola secondaria di primo grado di Casalbordino, ha trattato l’aspetto “Il vino incontra l’arte di Caravaggio”.

Aurelio Manzi, botanico e docente presso L’Istituto Algeri Marino di Casoli, con la relazione su “La Vite: alla scoperta dei nostri Avi”.Conclude il convegno Angela Spinelli, junior account manager di Cantine Spinelli, con “Il Vino e le Nuove Generazioni”. La Protezione civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino, presente con alcuni volontari  per dare assistenza e collaborazione ai partecipanti.

Enzo Dossi Responsabile Comunicazione Protezione Civile di Casalbordino 

Condividi su:

Seguici su Facebook