Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Auditorium Comunale di Casalbordino, approvato progetto definitivo-esecutivo

Lavori di manutenzione straordinaria finanziati con fondi PNRR

Condividi su:

L’Auditorium “Tito Molisani” è uno dei luoghi più importanti della vita culturale di Casalbordino, qui ogni anno si svolgono vari eventi tradizionali della vita del paese e tanti vi trovano la giusta cornice per appuntamenti di altissimo livello. L’edificio si staglia in Via Martiri dell’11 settembre ormai da quasi trent’anni, punto di riferimento della comunità.

Il Comune di Casalbordino un anno fa è « risultato nuovamente assegnatario del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva» per « interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali». Una delle tre linee progettuali interessa «lavori di efficientamento energetico dell'Auditorium comunale al fine di rendere la struttura più fruibile con costi più sostenibili».

Svolti gli iter burocratici e autorizzati, impegnato l’Ente nella progettazione di importanti lavori di manutenzione straordinaria, la Giunta guidata dal sindaco Filippo Marinucci e con delega specifica per l’Auditorium affidata all’assessore Amerigo Tiberio ha approvato il progetto definitivo-esecutivo. 

«Tra gli interventi affidati al Ministero dell’Interno rientra la Missione 2: Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica; Componente C4: Tutela del Territorio e della Risorsa Idrica; Investimento 2.2: Interventi per la Resilienza, la Valorizzazione del Territorio e l'Efficienza Energetica dei Comuni, all’interno della quale sono confluite le linee di intervento di cui all’art. 1, comma 29 della Legge n. 160/2019 relative ai lavori di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile» si legge nella deliberazione della giunta che ha accertato che sono state impiegate «tutte le precedenti annualità del contributo in questione per lavori afferenti all’efficientamento energetico» e quindi si rende necessario « procedere per l’annualità 2023 a destinare il contributo in questione per la messa in sicurezza di immobili comunali individuato da questa Amministrazione Comunale». «Considerato che questa Amministrazione Comunale ha necessità di procedere con estrema urgenza all’esecuzione dei: “Lavori di manutenzione straordinaria edificio comunale adibito ad Auditorium denominato “Tito Molisani”» finanziato «per l’intero importo di €. 70.000,00 con fondi P.N.R.R. - M2C4 - 2.2-B Ministero Interno - Contributi ai Comuni per Sviluppo Territoriale Sostenibile di cui all’art. 1, comma 29 della Legge n. 160/2019 e Decreto-Legge n. 152/2021 (convertito dalla Legge n. 233/2021)» e «dato atto che a questo Comune» è stato assegnato per il 2023 «un contributo complessivo di €. 70.000,00, già previsto nel corrente bilancio di previsione» la Giunta comunale ha approvato in questi giorni il progetto definitivo-esecutivo.  

 

 

    

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook