In occasione del Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri - istituita dal Consiglio dei Ministri nel 2020, su proposta del Ministro della cultura Dario Franceschini – anche Cupello è pronta a omaggiare il poeta fiorentino e il suo genio.
“Un’idea diversa per celebrare il Sommo Poeta tra “sacro” e “profano”. Abbiamo accolto alcune idee proposteci, mettendoci a disposizione per un Dantedì fuori dal Comune”: si legge sul comunicato del Comune di Cupello riguardo l’iniziativa che avrà luogo tra poche ore.
Appuntamento, quindi, oggi 25 marzo, alle ore 16:30, presso la Chiesa della Natività di Maria Santissima: i ragazzi del team di ricerca della Biblioteca comunale di Cupello, con il coordinamento artistico della regista e attrice cupellese Giuliana Antenucci, declameranno il canto XXXIII del Paradiso, invocazione alla Vergine come “umile e alta più che creatura” e insieme supplica come liberazione dal peccato.
A seguire, in serata, a partire dalle ore 20, presso il Ristorante Terra Mia, sempre a Cupello, “In Coena Dantis”: un vero e proprio convivio dantesco durante il quale si potrà gustare un menù dal sapore medievale, attentamente definito e scelto dagli stessi ragazzi del team di ricerca con il cuoco Marco Benedetti. Ad allietare la degustazione, un intrattenimento letterario e culturale che permetterà ai presenti di “fare un viaggio” alla scoperta della Divina Commedia e di aneddoti relativi a Dante Alighieri.
Per la cena è necessaria la prenotazione, contattando i recapiti presenti sulla locandina.