Ottant’anni dalla liberazione dal nazifascismo, ottant’anni di Italia repubblicana. Un anniversario segnato dal “lutto nazionale” per la scomparsa di Papa Francesco ma che viene celebrato dalle istituzioni in tutta Italia.
Cerimonia in piazza Umberto I a Casalbordino questa mattina. Presente l’Amministrazione Comunale con il sindaco Filippo Marinucci, la vicesindaca Carla Zinni e gli assessori Paola Basile, Amerigo Tiberio e Umberto D’Agostino, il maresciallo Fabio Pizzoferrato della Caserma dei Carabinieri e le associazioni combattentistiche.
Dopo la benedizione del parroco don Silvio Santovito è stata deposta la corona ai caduti sulla Torre Civica e sono intervenuti il primo cittadino e Antonio Di Pietro (in rappresentanza dell'Associazione Combattenti) per ricordare l’importanza della memoria, l’impegno con le scuole di questi anni e cosa si celebra in questa giornata.
Cerimonia arricchita dalla presenza di un nutrito gruppo di studenti, provenienti dall’America Latina, della scuola di italiano per stranieri “Nuova Arcadia” che al termine della cerimonia sono stati accompagnati a visitare il municipio dal sindaco Marinucci e dall’assessore D’Agostino.