Sono colonna preziosa ed insostituibile per l’organizzazione e l’allestimento di tanti eventi, durante la stagione estiva e non solo. Sempre in prima linea in ogni emergenza, dalle calamità naturali alle piogge torrenziali fino agli incendi. Presenti, disponibili, generosi, con grande passione per il bene comune e il proprio territorio. Sono i volontari e le volontarie dell’Associazione di Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino presieduta da Tommaso Bucciarelli. Punto di riferimento per tutta la comunità casalese e non solo, conosciuti e apprezzati quotidianamente.
Il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, saranno ancora attivi ed impegnati, ma non per un’emergenza. Ci doneranno il ritorno di una vecchia tradizione casalese, in allegria e spensieratezza, convivialità e divertimento. A partire dalle ore 19 sul lungomare di Casalbordino in via Bachelet la Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” organizza la “Sagra della Vongola” con il supporto dell’Associazione Nazionale Alpini – sede di Atessa e la collaborazione dell’assessorato al turismo di Casalbordino dell’assessore Paola Basile.
«Una serata all’insegna della buona cucina, della compagnia e soprattutto della solidarietà. L’evento ha infatti uno scopo benefico: il ricavato della sagra sarà destinato all’acquisto di attrezzature utili per le emergenze, strumenti indispensabili che i volontari utilizzano ogni giorno per intervenire con efficacia e tempestività sul territorio – sottolinea in una nota inviata alla stampa Enzo Dossi, responsabile ufficio stampa della Protezione Civile di Casalbordino - Un piatto semplice ma ricco di tradizione come la vongola diventa così simbolo di condivisione e di impegno civico. E in un momento storico in cui il volontariato è spesso il primo a rispondere nei momenti critici, iniziative come questa assumono un valore ancora più profondo».