Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vasto conferma la Bandiera Blu su quattro tratti di costa

Ai Giardini di Palazzo D’Avalos la cerimonia di consegna dei vessilli

Condividi su:

L’incanto dei Giardini di Palazzo D’Avalos ha ospitato la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu. Al tramonto, uno dei momenti della giornata in cui i colori del golfo vastese si mostrano in tutta la loro bellezza ammirabile dai giardini, la consegna è avvenuta in un clima a tratti ironico e di orgoglio da parte dell’amministrazione comunale per la conferma dei riconoscimenti della FEE.

Bellezza del golfo, tra gli orgogli del litorale vastese con la spiaggia di Punta Penna, che mostra il cuore di quel lungomare confermato d’eccellenza per l’associazione che assegna le bandiere blu ma su cui alcune ombre e timori si stagliano. I diversi divieti di balneazione, a cui si è aggiunto anche un divieto per diversi giorni di utilizzo dell’acqua potabile, hanno suscitato timori ed incertezze anche negli operatori del Consorzio “Vivere Vasto Marina” nei giorni scorsi. Problematiche a cui l’assessore all’ambiente Gabriele Barisano, facendo riferimento anche a quanto accade a Rimini, nel suo intervento garantendo che l’impegno per superarle da parte dell’Amministrazione Comunale e dei tecnici c’è. 

L’impegno dei tecnici e dei dirigenti comunali è indispensabile per i riconoscimenti della FEE e sono frutto di un percorso iniziato da lontano. Iniziato con l’allora dirigente del settore ambiente Francesco Salvatorelli, oggi in pensione, e che prosegue con l’attuale dirigente Giovanni Fecondo. Entrambi citati e ringraziati varie volte dal sindaco Francesco Menna e dall’assessore Barisano nei loro interventi. Al termine della cerimonia a Salvatorelli è stato consegnato un attestato di ringraziamento per il servizio svolto e il decisivo impegno per l’ottenimento dei riconoscimenti della FEE.

Bandiera Blu ottenuta per quattro tratti del litorale vastese - Punta Penna, Vignola, San Nicola e San Tommaso – e obiettivo per l’anno prossimo di aumentarne il numero puntando ad ottenerla anche per località Canale

«Dietro questo simbolo di eccellenza ambientale ci sono scelte responsabili, investimenti mirati, e tanto lavoro da parte dei nostri uffici, degli operatori e dei cittadini - ha dichiarato l’assessore Barisano - Garantire standard elevati di decoro urbano, sicurezza e accessibilità è una sfida che affrontiamo ogni giorno, consapevoli che solo attraverso la costanza e la collaborazione possiamo ottenere risultati come questo».

Tra i risultati presentati per l’ottenimento della Bandiera Blu il totale degli alberi piantumati in città (4.291), delle aree verdi (mq 160.736), la presenza di piste ciclabili (22 chilometri) e anche della Ztl (circa 1,226 Km) indicati nel Piano di Azione per lo Sviluppo Sostenibile comunale. 

«È in fase di ultimazione un lavoro importante che, come Servizi Demanio e Pianificazione, stiamo portando avanti nell'attuale complicato quadro di incertezza normativa, ovvero il nuovo Piano Demaniale Marittimo Comunale – ha annunciato l’assessore al Turismo e al demanio Nicola Della Gatta - Siamo sicuri che svilupperà le enormi potenzialità della nostra costa, di un innovativo sistema di servizi, per far in modo che Vasto abbia lo sviluppo che merita a livello turistico».

«Come assessore ai Servizi e Manutenzioni posso dire con orgoglio che questo traguardo è stato possibile anche grazie a una stretta collaborazione con l’assessorato al Turismo e quello all’Ambiente – ha sottolineato l’assessore Alessandro D’Elisa - Solo unendo competenze, visioni e azioni condivise siamo riusciti a garantire non solo la qualità ambientale delle nostre acque, ma anche servizi efficienti, decoro urbano, accoglienza turistica e tutela del nostro territorio».

Presenti alla cerimonia, oltre alcuni titolari delle concessioni balneari nei tratti in cui è stato ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu, i consiglieri comunali Marino ArteseNicola Di Stefano e il presidente di Legambiente Abruzzo Gianluca Casciato

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook