Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Venerdì 2 settembre presentazione del libro "Detto Caino" di Domenicangelo Litterio

Un viaggio attraverso l'Abruzzo all'epoca dell'Unità d'Italia

Condividi su:

L’appuntamento è per il 2 settembre alle 18, all’interno delle mura di Palazzo d’Avalos, la presentazione del nuovo libro del professor Domenicangelo Litterio “Detto Caino” edito da Carrabba editore.

Protagonista è una donna anziana che racconta ai propri nipoti l’anno 1861, con tutte le vicissitudini che riguardarono l’Unità d’Italia. Litterio ha cercato di riportare la brutalità di quegli eventi caratterizzati da violenza e armi nella nostra regione, l’Abruzzo, ed in particolare nei territori montani.

All’incontro ci saranno il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore alla cultura Nicola Della Gatta, mentre a introdurre il dibattito saranno presenti l’autore, Domenicangelo Litterio, il Presidente della casa editrice Carabba Gianni Orecchioni e il professor Nicola Ranieri che ha curato l’introduzione al romanzo.

Sul tema Il Paese di Caino si confronteranno l’ex magistrato Piercamillo Davigo, il professor Michele Mezza, giornalista e docente di culture digitali all’Università Federico II di Napoli e la dottoressa Elena Vescovi, medico estetico. A contribuire all’atmosfera e alla discussione, gli interventi musicali del cantautore Giancarlo Spadaccini e la presenza dell’attore e regista Walter Nanni mentre a moderare sarà la dottoressa Sara Vinciguerra. Un evento cultura da non perdere aperto a tutti.

Condividi su:

Seguici su Facebook