Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sicurezza e prevenzione delle truffe al centro dell’incontro a Pollutri

Importanti e preziosi consigli giunti dal maresciallo Pizzoferrato

Condividi su:

Si è tenuto ieri pomeriggio a Pollutri presso il Centro Polifunzionale “Paolo Pepe” in largo della Madonna l’incontro pubblico “Truffe agli anziani: i consigli dell’Arma” organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Circolo Anziani "I Sempre Giovani", la Caserma dei Carabinieri di Casalbordino e l'Osservatorio Regionale della Legalità.

Sono intervenuti il presidente dell’Osservatorio Regionale Francesco Prospero e il maresciallo Fabio Pizzoferrato della Caserma dei Carabinieri di Casalbordino. Tanti i consigli forniti dal maresciallo Fabio Pizzoferrato ai tanti presenti. Tra questi quello di stare sempre all’erta quando si viene contattati da sconosciuti (sia telefonicamente che incontrati per strada) e di non fidarsi mai di telefonate in cui si chiedono soldi per fantomatici arresti di familiari e di contattare sempre le forze dell’ordine. Alcuni dei presenti hanno testimoniato vicissitudini di familiari ed è stata sottolineata l’importanza di gruppi whatsapp di vicinato per scambiarsi allarmi, informazioni e comunicazioni. 

«Abbiamo affrontato il tema delle truffe ai danni delle persone più vulnerabili, in particolare degli over 65 – ha raccontato Prospero - un incontro prezioso, organizzato dal Comune di Pollutri e dal Circolo Anziani “I Sempre Giovani”, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri».

«Un ringraziamento speciale al Mar. Ord. Fabio Pizzoferrato, comandante della Stazione dei Carabinieri di Casalbordino, per il suo intervento chiaro e concreto per il suo impegno e la dedizione alla comunità, ho avuto il piacere di consegnargli una pergamena di riconoscimento – ha dichiarato il presidente dell’Osservatorio Regionale della Legalità - grazie al sindaco Luigi Gizzarelli, al suo Vice Antonio Di Martino, all’amministrazione comunale, al presidente del Circolo Anziani “Sempre Giovani” Domenico Di Falco e a tutti i partecipanti, la consapevolezza e l’informazione sono le armi migliori contro i raggiri».

«Quello delle truffe è un fenomeno sempre attuale e in continua evoluzione che riguarda molto spesso persone anziane e fragili. Per tale ragione, riteniamo fondamentale mantenere costantemente alta l'attenzione di tutti i cittadini su questo pericolo, che assume connotati sempre nuovi e diversi, attraverso una campagna di informazione il più possibile ampia e capillare, in modo da poter raggiungere quante più persone possibili - dichiarano il sindaco e l'amministrazione comunale di Pollutri - In tal senso, ieri pomeriggio si è svolto un importante incontro, organizzato in collaborazione con il Centro Anziani "I Sempre Giovani", la Stazione dei Carabinieri di Casalbordino e l'Osservatorio Regionale della Legalità. Tra i temi trattati, i pericoli legati a truffe e raggiri in casa o al telefono, ma anche furti, scippi e borseggi per strada o agli sportelli automatici di banca e posta. Non sono mancati i consigli e i suggerimenti e tutti i riferimenti per chiedere aiuto e informazioni alle forze dell'ordine e agli enti realmente preposti.
Un sentito ringraziamento al Presidente del Centro Anziani Domenico Di Falco , al Comandante Int. dei Carabinieri di Casalbordino maresciallo Fabio Pizzoferrato, al Presidente dell'Osservatorio Regionale della Legalità Francesco Prospero  e ovviamente a tutti i presenti all'evento».

 

Condividi su:

Seguici su Facebook