Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Riqualificazione dei borghi d'Abruzzo: ad oggi è possibile?

Una community internazionale lancia l'idea

Condividi su:

L’Italia è lo stivale più bello che un qualsiasi uomo o donna abbia mai visto. Ma c’è un’Italia nell’Italia chiamata “Italia minore” quella costituita da paesini che sembrano esser stati scolpiti da un miniaturista, fatta di calle e finestrelle, e quando alla sera si accendono le luci, sembrano dar fasto ad un piccolo presepe. Il problema odierno di queste meraviglie? Lo spopolamento. Tutti migrano verso le città o quanto meno verso il centro abitato più servito da scuole e servizi.

La community Airbnb, nata nel 2008 dall’idea di due designer, e che ha preso piede tra i viaggiatori di tutto il mondo negli ultimi due o tre anni, lanciato una sfida: ripopolare il comune di Sambuca in Sicilia. La proposta lanciata è quella di abitare una dimora storica completamente ristrutturata e messa a disposizione per il costo di un solo euro durante tutto l’anno.

Ovviamente ha riscontrato un gran successo, ma provate ad immaginare se lo proponessero nel nostro bellissimo Abruzzo? Abbiamo ben 15 paesi fantasma nel nostro territorio che grazie a quest’idea potrebbero ritrovare vigore e dare vita ad un economia che farebbe bene anche alle postazioni limitrofe.

A Vasto questo tipo di turismo tra “host” e ospiti è già diffuso, ma ovviamente una cittadina sul mare non ha bisogno di tante sponsorizzazioni, o di creare un piano economico sostenibile a tal punto da poter importare nuovi cittadini. 

Questa idea non solo combatterebbe lo spopolamento, ma valorizzerebbe anche il patrimonio immobiliare di questi borghi.

Condividi su:

Seguici su Facebook