Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scerni, avviso pubblico per rimborso canoni locazione ed utenze domestiche

Le domande di accesso ai fondi possono essere presentate entro le ore 12.30 di mercoledì 13 luglio

Condividi su:

L’emergenza covid19 è ufficialmente alle spalle, conclusa a livello nazionale nella primavera appena trascorsa. Ma, in realtà, gli effetti drammatici della pandemia sono ancora tra noi. Per i contagi che continuano ad esserci e per le conseguenze devastanti sul tessuto socio-economico. Proseguono quindi programmi di sostegno economico da parte delle istituzioni. 

L’Amministrazione Comunale di Scerni guidata dal sindaco Daniele Carlucci ha pubblicato avviso per “la concessione di un sostegno al reddito per rimborso ai canoni di locazione ed utenze domestiche anni 2020-2021 e 01.01.2022/31.03.2022 per nuclei familiari, persone singole e cittadini stranieri purché residenti nel Comune di Scerni” che sono “intestatari di canone di locazione della propria abitazione di residenza per gli anni 2020-2021 e 01.01.2022/31.03.2022 senza aver percepito per l’anno 2021 il contributo affitti erogato dalla Regione Abruzzo , ed intestatari di utenze domestiche”. Il bando “ha lo scopo di aiutare le famiglie o le persone che risentono più di altri la crisi post pandemia” dichiara l’assessore alle politiche sociali Laura Toscano aggiungendo che il rimborso potrà essere riconosciuto fino ad un importo massimo di € 500,00 per famiglia e sino ad esaurimento delle risorse disponibili”. 

Questi i dettagli dell’avviso pubblico resi noti dall’Amministrazione.

Requisiti di ammissione e criteri di valutazione delle istanze

I destinatari

a)devono essere attualmente senza lavoro/occupazione a causa dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 ;

b)non devono possedere alcun reddito/pensione/assegno, non sono beneficiari di alcuna integrazione al reddito né di qualsivoglia forma di sussidio pubblico (RdC, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, etc.) ;

Il contributo verrà concesso, in via prioritaria, ai richiedenti di cui alle lettere lettere a) e b) previa allegazione di ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore ad €.10.000.00;

Possono, altresì, presentare domanda i nuclei familiari, persone singole e cittadini stranieri residenti nel Comune di Scerni che:

c)  pur già assegnatari di integrazioni al reddito o di qualsivoglia forma di sussidio pubblico (RdC, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, etc.) si trovano in gravi difficoltà economiche in conseguenza della crisi derivante dall'emergenza epidemiologica COVID19 (art. 2, comma 6, ODPC n. 658/2020)da documentare mediante allegazione di ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore ad €.10.000.00= ed avvalorata da specifica documentazione ;

I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. I contributi saranno assegnati fino a concorrenza dei fondi assegnati al Comune di Scerni dal Governo. 

Modalità di partecipazione e scadenza 

I cittadini in possesso dei suddetti requisiti potranno presentare domanda c/o Ufficio Segretariato Sociale ESCLUSIVAMENTE secondo gli orari  8.30/12,30 nelle giornate di mercoledì   6 e 13 Luglio 2022 e gli orari 15.00/17.30 nelle giornate di lunedì e martedì   4,5, 11 e 12 Luglio 2022

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12.30 di mercoledì 13 luglio 2022.

Ai nuclei familiari beneficiari verrà riconosciuto un rimborso per canoni di locazione abitazione o per utenze domestiche documentate riferite agli anni 2020-2021 e 01.01.2022/31.03.2022 come da tabella sottostante, fino ad un importo massimo di € 500,00 per famiglia e sino ad esaurimento delle risorse disponibili, e che in caso di insufficienza fondi si procederà in ordine di ISEE crescente fino ad esaurimento risorse disponibili;

Documenti necessari 

-copia del proprio documento di riconoscimento in corso di validità;

- dichiarazione sostitutiva di Stato di Famiglia

- attestazione ISEE ordinario o corrente del nucleo familiare in corso di validità ;

per rimborso canoni di locazione anche la seguente documentazione, a pena di esclusione:

- contratto di locazione valido e regolarmente registrato con gli estremi della registrazione dell’Agenzia delle Entrate, intestato al richiedente o ad un componente del nucleo familiare APR relativo all’abitazione di residenza;

- ricevute di pagamento quietanzate dei canoni di locazione anni 2020-2021 e 01.01.2022/31.03.2022 intestate al richiedente o ad  un componente del nucleo familiare APR relative all’abitazione di residenza;

 per rimborso utenze domestiche anche la seguente documentazione, a pena di esclusione 

 idonea documentazione: fatture quietanzate, ricevute di pagamento quietanzate relative alle utenze domestiche anni 2020- 2021 e 01.01.2022/31.03.2022 intestate al richiedente o ad un componente del nucleo familiare.

“Tutti cittadini interessati - conclude l'assessore Toscano - possono visionare l'avviso direttamente sul sito del Comune o recarsi allo sportello del segretariato sociale per la relativa documentazione”.

Condividi su:

Seguici su Facebook