Il rinvio di un giorno, a causa del forte maltempo di sabato, e le temperature rigide non hanno scoraggiato la partecipazione e la determinazione. L’Amministrazione Comunale guidata dalla sindaca Catia Di Fabio, il Coordinamento Daisy FIM Abruzzo Molise e cittadini si sono ritrovati ieri mattina in piazza Umberto I a Monteodorisio per la manifestazione in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
«Continuiamo a combattere ogni giorno, perché la violenza contro le donne non è un fatto privato ma riguarda tutta la società , non è un fenomeno emergenziale, ma un fenomeno strutturale e quindi come tale va affrontato – ha sottolineato l’Amministrazione Comunale - bisogna proseguire e rafforzare l'impegno per promuovere l'educazione alla parità e al rispetto, destrutturando gli stereotipi di genere fin dall'infanzia, e per questo la scuola è centrale».
«In memoria di Giulia e delle 106 vittime di femminicidio solo nell' anno 2023, in memoria di loro e di tutte le altre anime oramai spente» si è scesi in piazza a Monteodorisio con l’impegno a non lasciar cadere l’attenzione e l’impegno tutti gli altri giorni dell’anno.