Google è universalmente noto come il motore di ricerca più diffuso e utilizzato. La frase “cerco su google” è tra le più utilizzate tra coloro che sul web effettuano ricerche. Per quanto ne esistono anche altri quando si fa riferimento ai cosiddetti “motori di ricerca” il pensiero corre immediatamente alla piattaforma della multinazionale statunitense.
Ogni giorno in alto sulla pagina principale viene proposto agli internauti un’immagine celebrativa – il doodle – con cui si ricordano ricorrenze, anniversari, giornate dedicate a temi particolari o ad altro. Oggi il doodle è dedicato a Zarina Hamsi, artista indiana di cui oggi ricorre l’anniversario della nascita e morta tre anni fa. Le sue opere si possono ammirare sul suo sito web https://www.zarina.work/ .
Zarina è stata scultrice, incisore e artista polivalente, il suo stile era caratterizzato dall’utilizzo di forme astratte e geometriche. Zarina è stata uno dei quattro artisti a rappresentare l'India alla Biennale di Venezia nel 2011 e l’anno dopo l’Hammer Museum di Los Angeles organizzò una retrospettiva su di lei. Successivamente in mostra anche in altri musei tra cui il Solomon R. Guggenheim Museum e l'Art Institute of Chicago. Alcune sue opere si trovano nelle collezioni permanenti del Museum of Modern Art, del Whitney Museum of American Art, della National Gallery of Art e della Bibliothèque Nationale de France.