Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scerni e Casalbordino, contributi per caregiver e assistenza figli disabili

Comunicazioni sociali dai due enti locali, domande da presentare rispettivamente entro il 28 febbraio e il 31 marzo

Condividi su:

In questi ultimi due anni bui e difficili, dalla pandemia ai venti di guerra con le speculazioni in Italia e la fuga di milioni di cittadini dall’Ucraina, ci hanno dimostrato l’importanza della solidarietà, della condivisione, dello stare accanto e assistere chi è più in difficoltà. La solidarietà più importante, quella a cui tutti siamo chiamati è quella di prossimità, accanto a chi è vicino a noi. Le famiglie, il nucleo fondamentale e vitale della società, meritano e hanno necessità di sostegno ad ogni livello. Una solidarietà sociale, a partire dalle istituzioni, ancor di più quando le necessità e le difficoltà sono maggiori.

La legislazione italiana ha individuato, ormai da diversi anni, una specifica figura di assistenza familiare: il caregiver, “un familiare che occupa un ruolo informale di cura, supporto e di vicinanza – così lo definisce il sito web della Fedcp, Federazione Cure Palliative - e che è partecipe dell'esperienza di malattia del malato e che si impegna nelle attività quotidiane di cura della persona”. L’Amministrazione Comunale di Casalbordino, delega alle Politiche Sociali assegnate all’assessore Paola Basile, ha pubblicato un avviso pubblico per “l’assegnazione di benefici a sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 ottobre 2020. Dgr Abruzzo n. 589 del 20.09.2021”. “Le istanze potranno essere presentate dal 28.02.2022 e dovranno pervenire entro e non oltre il 28.03.2022 (termine perentorio) direttamente al Comune di Residenza o mediante Pec o Raccomandata con ricevuta di ritorno – informa l’avviso pubblicato sul sito web del Comune di Casalbordino - per informazioni e/o supporto nella compilazione della domanda gli utenti interessati troveranno assistenza presso lo Sportello di Segretariato Sociale”. Sul sito istituzionale sono pubblicati l’avviso pubblico dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 07 “Vastese” ECAD Comune di Vasto disponibile qui https://www.casalbordino.info/wp-content/uploads/2022/03/avviso_care_giver.pdf , e i pdf delle domande qui https://www.casalbordino.info/wp-content/uploads/2022/03/domanda_allegato_a.pdf  e qui https://www.casalbordino.info/wp-content/uploads/2022/03/domanda_allegato_b.pdf .

L’Assessorato alle Politiche Sociali dell’Amministrazione di Scerni guidato da Laura Toscano informa che è stato pubblicato avviso dall’INPS per “un contributo mensile, fino alla misura massima di 500 euro netti, per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, in favore di uno dei genitori, disoccupato o monoreddito, facente parte di un nucleo familiare monoparentale con figli a carico aventi una disabilità riconosciuta non inferiore al 60%”. Le domande hanno valenza annuale, sottolinea l’assessorato, e possono essere presentate “dal 1° febbraio al 31 marzo per ciascuno degli anni 2022 e 2023”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook