Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al via l’Estatissima 2023 casalese

Presentato il calendario estivo degli eventi

Condividi su:

La primavera tarda ad arrivare e il clima appare sempre incerto, parafrasando Battiato così potremmo riassumere gli ultimi mesi. Ma, riprendendo un brano di un’altra grande realtà della musica italiana I Nomadi, tornerà l’estate. E torneranno le giornate al mare, il divertimento, il relax, i mesi più intensi e belli dell’anno per tantissimi. Quindi si sta entrando nel vivo dell’organizzazione di concerti, sagre, rappresentazioni, presentazioni, cultura, turismo e divertimento che sono il mix vincente di ogni anno nella stagione più calda dell’anno. 

Questa mattina è stato presentato il calendario estivo degli eventi di Casalbordino. Presenti il sindaco Filippo Marinucci con la giunta quasi al completo, unica assenza per il lieto evento della nascita del figlio (a cui sono andati gli auguri di tutti i presenti con un caloroso applauso) la vicesindaca Carla Zinni: l’assessore al turismo Paola Basile che ha allestito il calendario e gli assessori Amerigo Tiberio e Umberto D’Agostino. Hanno partecipato rappresentanti della Pro Loco, delle associazioni Nuovo Umanesimo, Med – Mari e Deserti e “La Famiglia Casalese”, dell’Asd Runners e il cantante casalese Roby Santini, che sarà protagonista della serata di Ferragosto con il concerto sul lungomare. 

Estatissima 2023 è il titolo di questo calendario, un’estatissima che comincerà di corsa con il primo appuntamento già domani: il ritorno della “Notturna del Campanile”, organizzato dall’Asd Runners con il supporto della sezione “Don Antonio Tobia” dell’Avis. L’evento podistico sarà preceduto in mattinata dalla cerimonia per la “Bandiera Azzurra” sul lungomare, un importante riconoscimento per Casalbordino e per un obiettivo – rimarcato anche questa mattina dal sindaco Marinucci e dall’assessore Basile – considerato fondamentale dall’Amministrazione Comunale: costruire una Casalbordino sempre più del benessere, della salute e dello sport, del vivere in armonia con un territorio sempre più da valorizzare. 

Un calendario ricco di eventi per grandi e piccini mirato a valorizzare le bellezze del nostro territorio esaltando le specialità enogastronomiche e culturali – ha sottolineato durante la presentazione l’assessore Basile - l’amministrazione comunale si è prodigata per portare un pizzico di felicità anche ai giovanissimi del nostro comune con momenti arricchiti da spettacoli teatrali per bambini con favole e burattini”. “Tutti i nostri eventi sono fruibili in qualsiasi momento attraverso il qr-code presente all’interno del calendario” ha aggiunto l’assessore Basile concludendo il suo intervento con l’augurio di tre mesi ricchi “di momenti ricreativi e spensierati volti a socializzare e allietare la nostra estate”.

Tanti gli appuntamenti ormai tradizione fissa di ogni estate confermati in questa stagione: dai concerti di “La Famiglia Casalese”, “Impulsi di Musica” e l’esibizione all’alba di Simone Sala, la rappresentazione della Compagnia Teatrale Casalese “Ugo Zimarino”, il ciclo letterario “Dialoghi erranti” e i concorsi di fotografia e poesia intitolati alla memoria dei concittadini Gionata Coladonato e Gino De Sanctis organizzati dalla Pro Loco, i saggi di danza delle scuole attive a Casalbordino, “Cerasuolo a Mare”, gli incontri culturali organizzati da Med e Nuovo Umanesimo, l’incontro calcistico Miracoli Nord-Miracoli Sud giunto alla cinquantaseiesima edizione - diciottesimo Memorial Enzo D’Aurizio e il Memorial Luigi Di Cocco.  A cui si aggiungono tanti altri eventi tra cui “Sax on the beach”, un tributo a Mina, l’esibizione di  cover band di Vasco Rossi, la prima edizione del Festival Blues, una serata di pizzica salentina con “I Sarchiatoria”, spettacoli teatrali per bambini con favole e burattini e tante serate per grandi e piccini. Come da tradizione l’estate casalese si concluderà con la Festa in onore di San Rocco il 2 e 3 settembre che vedrà salire sul palco in piazza Umberto I “I Collage”.    

Condividi su:

Seguici su Facebook