Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Progetto di Service Learning delle classi Seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado di Gissi

La via delle cantine

Redazione
Condividi su:

Anche quest'anno i ragazzi della Scuola Secondaria di I grado di Gissi si sono cimentati nel consueto progetto di Service Learning (apprendere rendendo un servizio alla propria comunità). Il progetto è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione dell'Associazione I Lupi del Gesso che ha guidato i ragazzi delle classi seconde nel centro storico del paese facendo scoprire loro una Gissi poco conosciuta, quella delle cantine di gesso. Le case realizzate interamente in gesso e ancora abitate sono un unicum del comune di Gissi che i Lupi del Gesso intendono valorizzare recuperando le cantine di Via Roma al fine di realizzare un percorso turistico denominato 'La Via delle Cantine'. Questo percorso è stato studiato da alunni e alunne che lo hanno immaginato già concluso e pronto per essere visitato. Gli studenti si sono immedesimati così nel ruolo di grafici dell'Associazione I Lupi del Gesso alle prese con la realizzazione di una brochure incentrata sulla promozione turistica de La Via delle Cantine. Oggi si è tenuto l'evento conclusivo del progetto durante il quale gli alunni hanno presentato due bozze di brochure donandole all'Associazione. La classe 2 A ha proposto un percorso da realizzare i sabati e le domeniche di luglio e di agosto e ha immaginato di distribuire le brochure presso gli hotel, i lidi e le strutture turistiche delle città della costa. La classe 2 B ha invece immaginato la realizzazione di un evento di tre giorni da realizzare in un fine settimana del mese di novembre così da far vivere il proprio paese anche in un mese più freddo in cui diminuisce la presenza di turisti in paese. Il lavoro degli alunni è stato particolarmente apprezzato da I Lupi del Gesso che, con il Presidente Antonio Ottaviano e i soci fondatori Nicola La Penna e Mark Basilico, hanno ringraziato con emozione alunni, insegnanti e Dirigente Scolastica, spiegando anche i prossimi importanti appuntamenti dell'Associazione che ospiterà la visita a Gissi di sette Università che verranno a conoscere e studiare i caratteristici affioramenti gessosi del territorio. Insieme ai genitori presenti anche la Dirigente Scolastica Aida Marrone ha elogiato il lavoro degli alunni, ringraziando I Lupi del Gesso per la collaborazione e spronando i ragazzi a dare una mano concreta nella realizzazione di alcuni progetti dell'Associazione che potrebbe vederli protagonisti. L'incontro si è concluso con l'auspicio da parte delle classi 2 A e 2 B di vedere realizzato quanto prima questi percorsi e, perché no, anche le loro bozze di brochure che potrebbero tradursi da sogno in realtà.

Condividi su:

Seguici su Facebook