Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Beato Cristoforo da Milano

Oggi, 1° marzo, la Chiesa celebra Beato Cristoforo da Milano,conosciuto come l’apostolo della Liguria

Condividi su:

Beato Cristoforo da Milano, conosciuto come l’apostolo della Liguria, per la grande opera di evangelizzazione che fece all’interno della regione, entrò nell’ordine domenicano a Milano agli inizi del XV secolo e in breve tempo divenne uno stimato predicatore.

I suoi discorsi, come raccontano i biografi, furono sempre ispirati alla Bibbia, a San Tommaso e i suoi Padri della Chiesa e portarono a numerose conversioni, ovunque egli predicasse.

San Cristoforo era un viaggiatore instancabile, sempre pronto ad allietare gli animi con la Parola di Dio.

A testimonianza della sua popolarità, gli abitanti di Taggia, paese vicino Sanremo dove il Santo ebbe particolare successo, eressero in suo onore una chiesa e un monastero di cui diventò priore.

Si racconta, inoltre, che un giorno, mentre osservava gli abitanti di Castellano che danzavano esclamò: “Adesso vi state divertendo e ballate, ma presto arriveranno i problemi e la vostra gioia si trasformerà in dolore.”

Qualche anno dopo, infatti, il paese fu colpito dalla peste, la quale portò via con se gran parte della popolazione.

Cristoforo predisse anche la distruzione di Triora ad opera dei francesi e avviso gli abitanti di Taggia che anche loro un giorno avrebbero dovuto fuggire, non a persecuzioni, ma a causa del fiume che sarebbe uscito dal suo corso inondando i loro possedimenti: tutto ciò accadde realmente

Il Santo si ammalò gravemente mentre predicava nel periodo di Quaresima, tornò a Taggia dove, poco dopo, morì.   

Il suo culto come beato è stato approvato da papa Pio IX nel 1875.

Condividi su:

Seguici su Facebook