Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un ricco carnevale di eventi per la Fattoria degli Elfi

Dopo la caccia al tesoro del 19 febbraio appuntamento domenica 27 e martedì 1° marzo

Condividi su:

Carnevale, nella tradizione l’ultima festa prima del digiuno quaresimale. Secondo alcune interpretazioni l’etimologia porterebbe all’espressione latina carnem levare o carne levamen, entrambi ad indicare l’eliminazione della carne. In questi tempi bui ed incerti, dopo due anni da incubo, quest’anno il Carnevale assume un significato diametralmente opposto alla tradizione: non più un giorno di chiusura delle feste ma una grandissima festa, preludio di feste ancora più grandi.

Nulla è sinonimo di festa più dell’infanzia felice, dei giochi colorati e lieti di bambini e bambine. Sognanti, insieme, capaci di volare e far volare la fantasia e il pensiero con le argentine risate, giochi condivisi, la capacità di rendere poesia tutto quel che vedono e toccano. L’infanzia è anche una grandissima caccia al tesoro, una scoperta continua, un guardare oltre ogni velo – parafrasando il Piccolo Principe – per vedere l’essenziale e la bellezza. Non poteva quindi che cominciare il ricco carnevale di eventi della “Fattoria degli Elfi” da una caccia al tesoro, tenutasi a San Nicola a Vasto lo scorso 19 febbraio.

Il calendario ricco di colori e fantasia, giochi e felicità vivrà i giorni più intensi in occasione dei giorni più importanti del calendario. Domenica 27 febbraio appuntamento ore 10 presso i locali messi a disposizione dalla Parrocchia della Chiesa di San Marco a Vasto. Il martedì grasso, 1° marzo, la festa della “Fattoria degli Elfi” approderà sul vasto prato di Casette Santini, a Finis Terrae sul lungomare nord di Casalbordino. Una super festa di Carnevale con tante sorprese, giochi, musica, laboratori, attività creative, premio per la maschera più simpatica e tantissimo divertimento. Tutto a due passi dal mare!

Sarà possibile partecipare su prenotazione contattando la dott.ssa Federica Di Giuseppe (il numero di telefono è indicato sulle locandine che pubblichiamo), ci sarà un contributo di quindici euro a bambino dai 3 anni in su.

Condividi su:

Seguici su Facebook