Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cresce il settore della ristorazione e nascono nuovi sbocchi lavorativi

Condividi su:

Il business della ristorazione è sempre stato fortissimo in Italia, che ha fatto del buon cibo uno dei suoi principali fiori all'occhiello.

Oltre ai ristoranti tradizionali, che servono piatti tipici della gastronomia made in Italy, si sono sviluppate nuove tipologie di ristorazione, principalmente straniere ed esotiche, che allargano l'offerta culinaria.

Il settore della ristorazione però è stato duramente colpito dalla pandemia, così come gli altri business, ma adesso si sta repentinamente risollevando.

In Italia oggi ci sono circa 220mila ristoranti e pizzerie e, secondo i dati di FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), nel secondo trimestre del 2022 si è registrato un aumento del 2,7% dell'apertura di nuove attività di ristorazione, accoglienza e pubblici servizi.

I numeri, benché siano siano in crescita, sono ancora inferiori rispetto ai livelli pre-Covid. In particolare tra il 2019 e il 2021 si è registrato un calo del fatturato del 13%.

Tuttavia nel primo trimestre del 2022 il fatturato è cresciuto dell'88,7% rispetto allo stesso periodo del 2021, anche se i numeri restano inferiori rispetto al periodo pre-Covid.

Numeri comunque positivi che hanno alimentato un clima di fiducia tra imprenditori e ristoratori, convinti che si sia intrapresa la strada giusta e che ben presto si tornerà ai livelli pre-Covid.

Sono comunque tante le sfide che attendono i ristoratori, a partire dalla ricerca del personale che rappresenta una delle questioni più spinose.

La carenza del personale è uno dei problemi che frena maggiormente la crescita del settore della ristorazione e le motivazioni possono essere tante: dalla scarsità dei candidati alla mancanza di competenze adeguate.

Il problema è che i titolari di pizzerie e ristoranti cercano nei posti sbagliati o nei modi sbagliati, poiché il personale qualificato ce n'è in giro. Inoltre alla luce della crescita del settore possono aprirsi nuovi sbocchi lavorativi per dare grande impulso all'occupazione in Italia.

Una delle soluzioni più pratiche ed efficienti è l'online, dove ci sono siti verticalizzati che rappresentano un punto di incontro tra ristoratori e personale.

Tra i migliori siti del settore c'è camerieri.it, dove è possibile accedere con pochi clic a diverse offerte di lavoro nella ristorazione.

L'utilizzo della piattaforma è estremamente semplice e intuitivo e consente ai titolari di ristoranti e pizzerie, dopo aver inserito i filtri di ricerca, di individuare le figure più indicate per il ruolo ricercato.

Oltre ai camerieri, è possibile cercare tante altre figure professionali come barista, commis di sala, sous-chef, hostess di sala, lavapiatti, pizzaiolo, rider, direttore di sala e altri ancora.

In questo modo si bypassano molti step della selezione del personale che portano via tempo e risorse preziose e che spesso si concludono con un nulla di fatto.

La ricerca, con una piattaforma come camerieri.it, diventa invece molto più oculata e mirata e consente di concentrare la selezione su un numero ristretto di candidati dotati di tutte le competenze, le conoscenze, le esperienze e le hard e soft skills richieste.

Condividi su:

Seguici su Facebook