Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Progetti con fondi europei, Scerni cerca professionisti

Assegnati al Comune ventiquattromila euro di fondi per la progettazione territoriale

Condividi su:

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, PNRR in sigla. Le speranza di ripartenza e rinascita di un tessuto economico e sociale fiaccato e devastato negli ultimi due anni è affidato in larghissima parte a questo Piano che affonda nel Next Generation europeo. Finanziato quindi con fondi comunitari, il più poderoso degli ultimi decenni. Ma non l’unico.

Il Ministero del Sud e della Coesione Territoriale, retto dalla deputata Mara Carfagna, ha assegnato al Comune di Scerni ventiquattromila euro. Risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dei Fondi Strutturali Europei e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. “È indispensabile lavorare su una progettualità forte ed ampia portando avanti un lavoro orientato all’obiettivo per farci trovare preparati e mettere sul tavolo proposte nuove per realizzare la Scerni del futuro - sottolinea l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Carlucci - il futuro di Scerni in buona parte dipende anche da come saprà sfruttare le opportunità che offre il Pnrr e le risorse dei vari Fondi”.

Per raggiungere quest’obiettivo l’Amministrazione ha deciso di “raccogliere le adesioni e curricula dei professionisti (Ingegneri, Architetti, Agronomi, Geologi, ecc) e studi professionali, per offrire assistenza concreta ed operativa all’attuale amministrazione attraverso il coordinamento del responsabile dell’ufficio tecnico ing. Massimiliano Rossi”. I professionisti interessati possono inviare l’adesione e il proprio curriculum registrandosi sul portale https://piattaforma.asmecomm.it/ .

Il Comune di Scerni si sta muovendo in questa direzione attingendo da un apposito fondo destinato agli Enti Locali creato presso il Ministero del Sud e della Coesione Territoriale.

Condividi su:

Seguici su Facebook