Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cupello piange la scomparsa dell’ex sindaco Nicola Di Fabio

Domani mattina verrà allestita la camera ardente presso la Sala Consiliare del Comune.

Condividi su:

Questa mattina Cupello si è svegliata con una brutta notizia. Si è spento, all’età di 75 anni, Nicola Di Fabio, sindaco emerito negli anni 1990-1995.

A partire dalle 8 di domani mattina, verrà allestita la camera ardente in suo onore presso la Sala Consiliare del Comune di Cupello.

Sul suo profilo Facebook, così lo ha ricordato l’attuale Sindaco Graziana Di Florio:

“Ci ha lasciati Nicola Di Fabio, Sindaco emerito della nostra Comunità. Di lui ricorderemo la pacatezza e la gentilezza, ma anche la caparbietà e lo spirito di servizio che sempre lo hanno contraddistinto.

Ci lascia un amico, un uomo buono e onesto, marito, padre e nonno esemplare. In questi anni di vita amministrativa, non si è mai stancato di supportarmi e supportarci in quella che per lui era una vera e propria missione, tra le più serie, verso il bene dei suoi cittadini, noi cupellesi. Ciao Nicola. Così ti ho sempre salutato. Porterò con me un affettuoso ricordo di te, certa che lo stesso sarà per l'intera Comunità cupellese. Domani, presso la Sala consiliare del Comune, a partire dalle ore 8, verrà allestita la camera ardente per dare l’ultimo saluto al nostro caro Nicola.”

Anche gli ex sindaci Angelo Pollutri e Manuele Marcovecchio lo hanno ricordato con parole piene di affetto e commozione.

“Ciao Nicola

un pezzo di vita trascorsa assieme condividendo una serie di passioni.

Quella più accesa l'amore per Cupello.

Ieri sera sera proprio, insieme ad un altro ex Sindaco, discutevamo di questo....ma a questa comunità vogliono bene, come ci hanno insegnato ad amarla ???

La risposta è nel non disperdere la memoria e gli esempi.

Nicola Di Fabio, Sindaco tra il 90 e 95 è stato l’ultimo Sindaco di Cupello eletto dal Consiglio Comunale.

Cosa vuol dire ???

Tanta roba

Vuol dire mettere insieme la comunità tramite dei pezzi contrapposti da blocchi ideologici, anche nei piccoli Comuni.

O rosso o bianco...non c'era via di mezzo.

Ha presieduto una Giunta con tutti assessori laureati e a loro ha tenuto testa come un padre che si ritrova a tavola a Natale con i figli che tornano dalle università.

A questi giovani ha donato concretezza...tanta.

Va ricordato che il primo Piano Regolatore Esecutivo di Cupello è stato approvato nel 94 dall'Amministrazione Di Fabio.

Un Piano che ha dato a Cupello una bella svolta economica ed ha garantito un emigrazione abitativa da Vasto e San Salvo a Cupello.

Dobbiamo recuperare all’educazione della memoria, ricordando che grazie alla caparbietà del Sindaco Di Fabio, Cupello oggi gode di un eco ristoro all'epoca di 5 lire a kg per rifiuto conferito in impianto di Valle Cena.

Fu una sua battaglia.

Se esiste il polo scolastico più moderno e completo d'Abruzzo va ricordato che la stessa Amministrazione completò i lavori per la nuova scuola media Don Nicola Saraceni, quella scelta consentì anche di avviare la riqualificazione del Palazzo Comunale.

I marciapiedi di Via Istonia

Avevamo un ingresso al paese, che non si poteva guardare.

L'Amministrazione Di Fabio, assicuro' la riqualificazione dei marciapiedi, dando decoro all’ingresso del paese.

Il primo Circolo di Aggregazione sociale femminile, e tanta roba ancora.

Il rilancio della Pro Loco cittadina.

A me personalmente ha lasciato la determinazione nel vivere l’esperienza politica e amministrativa con determinazione, con l’obiettivo di  riscattare la dignità del paese che si amministra ,facendosi anche qualche nemico .

A lui va un Grazie fondato sul rispetto per la terra di appartenenza .

Un valore sul quale ragionare e lavorare per il futuro .

Un sentito grazie alla famiglia , un abbraccio ad Antonietta ,Adele e Secondino.”

Queste le parole di Angelo Pollutri, sindaco per due mandati dal 2004 al 2014.

A Pollutri fa eco Manuele Marcovecchio, sindaco nel quinquennio 2014-2019:

“Non dimenticherò mai quel tuo abbraccio energico e commosso, un attimo dopo la mia proclamazione a Sindaco.

Piangevi come un ragazzino.

Sei stato una guida preziosa, per me e per l’intera Comunità di Cupello, alla quale ti sei dedicato con umiltà, sacrificio e straordinaria onestà.

Mi ripetevi sempre che in Politica bisogna tenere alto il senso del dovere, e quando ti chiedevo di farci una chiacchierata della quale spesso sentivo il bisogno non ti negavi mai, tirando fuori il taccuino sul quale avevi appuntato i giusti consigli per me.

Addio Sindaco galantuomo; dall’alto continua a custodire la tua comunità.”

La redazione esprime le più sincere condoglianze alla famiglia.

Condividi su:

Seguici su Facebook