Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'Università d'Annunzio rafforza i propri rapporti con la Cina

Mobilità accademica, ricerca congiunta e nuove opportunità per studenti, docenti e imprese col progetto Newseason e col gemellaggio tra Chieti e Yancheng

redazione
Condividi su:

L’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara rafforza la propria proiezione internazionale promuovendo scambi di studenti e docenti con le università cinesi, grazie al gemellaggio tra il Comune di Chieti e la città di Yancheng e al progetto Newseason finanziato con fondi PNRR.

Una delegazione composta da rappresentati del Comune di Chieti e della Università d’Annunzio ha recentemente preso parte al World Coastal Forum-WCF 2025 Conference (23-25 settembre) e incontrato i vertici dello Yancheng Institute of Technology per consolidare la già avviata collaborazione accademica e istituzionale fra le due Università.

L’accordo prevede la promozione di percorsi didattici, di ricerca e di mobilità congiunti in diversi ambiti disciplinari e, nei primi mesi del 2026 partiranno i primi due studenti del Dipartimento di Economia verso la Cina, mentre il Comune di Chieti si attiverà per l’accoglienza degli studenti cinesi che verranno per brevi periodi di studio nell’Ateneo d’Annunzio.

Fondamentale è stato il ruolo di intermediazione dello studio legale D’Andrea & Partners, attivo da anni in Cina.

La missione ha incluso anche visite a importanti aziende nei settori del design, e-commerce, sport e grande distribuzione, food & beverage, interessate a collaborare con realtà abruzzesi e disponibili ad accogliere studenti per periodi di tirocinio formativo. Il progetto Newseason ha, inoltre, favorito ulteriori accordi con la School of Finance and Business della Shanghai Normal University e ha aperto nuove prospettive di cooperazione anche con la Normal University of Nanchino e la Beijing Foreign Studies University, ampliando così la rete di collaborazioni nella didattica, nella ricerca e nella terza missione tra l’Ateneo abruzzese ed il contesto accademico ed imprenditoriale cinese.

Promotrice degli accordi è la prof.ssa Laura Berardi del Dipartimento di Economia che ha partecipato alla visita nelle città di Shanghai, Yancheng e Pechino, insieme con il Referente Erasmus del DEC, prof. Diego Valentinetti.

Condividi su:

Seguici su Facebook