Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Via Colle delle Mandorle di nuovo trasformata in colle di rifiuti

Ancora abbandono indiscriminato di rifiuti sulla strada al confine con Cupello e San Salvo

Condividi su:

Rifiuti gettati ad ogni ora del giorno e della notte, cumuli che dal bordo strada raggiungono il centro della carreggiata creando una discarica abusiva. È quanto denunciano i residenti di via Colle delle Mandorle nella zona sud di Vasto. Tre anni la discarica abusiva di rifiuti in via Colle delle Mandorle, strada che porta ad una fattoria sociale e all’ex caserma dell’esercito, era evidente anche per chi transitava in auto sulla strada di collegamento tra Vasto, Cupello e San Salvo. 

Negli abbondanti cumuli di rifiuti spiccano piatti di plastica, probabilmente postumi di pic nic, e bottiglie di vetro vuote di alcolici. Rifiuto tra i più abbandonati dell’estate, ogni notte gruppi di giovanissimi sono essersi abbandonati all’alcolismo abbandonano alla Marina o nel centro storico bottiglie vuote, sempre di vetro. 

Una problematica ultradecennale che si ripete, in questa zona della città come in altre. Dieci anni fa ci fu il primo incendio in via Salce, a pochi passi dall’autostrada e nella stessa zona della città. A prendere fuoco furono cumuli di rifiuti. Nel 2017, nella stessa strada, presero fuoco bidoni di olio esausto e dopo l’incendio dell’8 agosto 2021 sbucarono anche lastre di amianto.

L’anno scorso il totale delle sanzioni in materia di rifiuti elevate dalla Polizia locale fu di 8737, 99 euro, trentadue i verbali e cinque le comunicazioni di “notizia di reato in materia di rifiuti”.

L’assessore all’ambiente Gabriele Barisano ha proposto la modifica del regolamento comunale in materia che, alla luce del decreto governativo “Terra dei Fuochi” del luglio scorso dovrà essere nuovamente discusso e approvato dal consiglio comunale. La scorsa settimana Barisano, l’assessore alla sicurezza e alla polizia locale Carlo Della Penna e il comandante della Polizia locale Giuseppe Del Moro hanno avuto un incontro finalizzato all’acquisto di fototrappole di ultima generazione. 

«Ricordo che la nostra isola ecologica di Via San Leonardo è pienamente funzionante e rappresenta un punto di riferimento per i cittadini – sottolinea l’assessore Barisano - Un ringraziamento particolare va alla società Pulchra, che con la sua professionalità e disponibilità garantisce una gestione efficace del servizio rifiuti e una collaborazione preziosa con l’amministrazione comunale».

L’inciviltà non risparmia nessuna zona di Vasto, una discarica abusiva è stata denunciata da alcuni cittadini in uno dei luoghi più belli e suggestivi della città: la spiaggetta di Trave. La caletta si può raggiungere solo dalla riva in quanto la strada a terra è interrotta da anni, dopo il crollo di un ponticello, eppure anche lì è arrivato l’abbandono indiscriminato e illecito di rifiuti. 

Condividi su:

Seguici su Facebook