Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ispettori ambientali, si sta svolgendo il nuovo corso

Organizzato dall'associazione di Protezione Civile "Madonna dell'Assunta"

Condividi su:

Si concluderà martedì prossimo il corso per conseguire la qualifica per ispettore ambientale organizzato dall’associazione di Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino e Paglieta. Vi stanno partecipando volontari da entrambi i comuni. Domani parteciperà il comandante della Polizia Locale di Casalbordino Giuseppe Di Filippo e un rappresentante dei Carabinieri Forestali. Martedì ci sarà l’esame finale e parteciperanno Gabriele Di Pietro, dirigente di Ecolan, e Gianluca Casciato, responsabile affari legali di Legambiente Abruzzo. 

Casciato ha partecipato alla seduta del corso che si è tenuta ieri. A metà mattinata è intervenuto il sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci. Sono molto soddisfatto della vostra partecipazione a questo corso, rivolto  alla tutela del territorio e dell’ambiente, per la prevenzione, la vigilanza ed il controllo del corretto conferimento, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti, al fine di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio ed alla tutela dell’ambiente nel territorio comunale, in collaborazione  con la  Polizia locale , grazie” le parole del suo intervento riportate nel comunicato stampa del responsabile ufficio stampa della Protezione Civile di Casalbordino Enzo Dossi. A fine mattinata ha raggiunto i volontari che stanno svolgendo il corso il presidente regionale di Legambiente Abruzzo Giuseppe Di Marco. 

“La figura dell’Ispettore ambientale volontario comunale in sede di accertamento di violazioni ai regolamenti  riguardanti la tutela ambientale redige gli atti previsti dalle vigenti disposizioni di Legge, atti di accertamento e  verbalizzazione – sottolinea la nota stampa - i volontari durante lo svolgimento della loro attività sono Pubblici Ufficiali ai sensi dell'art 357 c.p e svolgono funzioni di polizia amministrativa ed esercitano i relativi poteri di accertamento”.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook