Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gioielli dell'artigianato artistico abruzzese ad Assisi per le celebrazioni francescane

redazione
Condividi su:
L’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, in collaborazione con le associazioni “Priori del piatto di Sant’Antonio Abate” e “Amici di Barbara Micarelli”, il Comune di Assisi e la Regione Abruzzo che, quest’anno in occasione della festa di San Francesco offrirà l’olio per la lampada votiva sulla tomba del Santo, ha organizzato l’esposizione “Il medioevo francescano in Abruzzo, l’eccellenza dell’artigianato artistico abruzzese”.
 
Location della mostra, aperta fino al 12 ottobre, è il Palazzo del Capitano del Perdono ad Assisi.
 
Al centro dell'esposizione c'è l’architettura minoritica in Abruzzo nei secoli XII e XIV con un bilancio storiografico; le arti figurative, comunicare per immagini nell’Abruzzo francescano dalle origini agli albori dell’osservanza; una storia sociale della Lauda francescana nell’Abruzzo medioevale; le eccellenze dell’artigianato artistico abruzzese.
 
“Siamo onorati di partecipare all’iniziativa e di portare le opere dei nostri artigiani nella città della pace patria di un Santo a noi caro - dichiara il presidente dell’Ente Mostra, Gianfranco Marsibilio -. L’Abruzzo e l’Umbria sono legati dalla figura di San Francesco d’Assisi e dalla sua eredità spirituale. Parteciperemo agli eventi religiosi ed al corteo storico nei giorni del 3 e 4 ottobre con una delegazione guidata dall’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca.”
 
Presenti le opere premiate nei concorsi indetti dall’Ente mostra, creazioni in oro, argento, manufatti in ferro battuto, ceramica, legno che fanno parte del Museo permanente a Guardiagrele e che faranno scoprire la ricchezza dell'artigianato artistico abruzzese.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook