Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ciao Francesco

Condividi su:

Vanno, vengono, a volte sono nere come il corvo. E portano pioggia, tantissima pioggia. Quella pioggia che di lacrime può rigare i volti e bagnare i cuori. Lassù il cielo in queste ore vede un pallido sole che, timido, sembra quasi voler riscaldare l’aria. Ma c’è un altro cielo, nel profondo dei cuori, che su Casalbordino resta nero e bagna di pioggia l’animo. Lacrime di tristezza, di dolore, per persone care che ci lasciano. 

In due giorni la comunità di Casalbordino ha perso due personaggi storici, due straordinari lavoratori e persone dall’animo buono e generoso che sono tornati alla Casa del Padre. Ieri mattina ci ha lasciati Tonino il barbiere, stamattina il risveglio è stato segnato dalla notizia della morte di Francesco Pennetta, per decenni l’elettricista del paese, di migliaia di casalesi che nella sua attività si rifornivano e a lui chiedevano riparazioni.

Una persona simpatica e aperta, sempre pronta alla battuta e ad una risata, disponibile e generoso, umile e instancabile lavoratore. Anche negli ultimi anni Francesco lo si poteva incontrare per il paese, sempre cordiale e sempre pronto a fermarsi per una chiacchierata, una conversazione, uno scambio di battute che strappavano sorrisi e risate. I “piccoli paesi”, anche in questo terzo millennio vorticoso e iperconnesso con il mondo, mantengono l’anima in persone che ne sono state colonne, punti di riferimento, artigiani dalla sapienza antica e profonda. Francesco Pennetta per i casalesi è stato questo e tanto altro. E sembra quasi un segno del destino che se ne sia andato poche ore dopo Tonino. Che chissà, magari sulla strada per il Paradiso, si sarà fermato ad attendere Francesco e ora insieme stanno arrivando alla soglia celeste. E sicuramente non mancheranno ricordi, anneddoti, battute, scherzi, scambio delle loro sapienti arti, della loro laboriosità. Il gran cuore di Francesco, la sua profonda umanità e generosità, un ultimo pensiero a chi ha bisogno, ai bambini, solidale, è testimoniata in queste ore dalla scelta – indicata sul manifesto funebre - «Non fiori ma un gesto di bontà per i bambini che muoiono di fame» con donazioni all’Unicef. 

Il Rito delle Esequie sarà celebrato Mercoledì 27 Novembre alle ore 15 nella Chiesa Parrocchiale del SS. Salvatore a Casalbordino partendo anticipatamente dall’abitazione in via Sandro Pertini 1. Alla moglie Lidia, ai figli Maria Letizia con Cristian e Nicola con Maria Ester, ai nipoti Lisa e Francesco, ai cognati Tonino e Graziella, Peppino e Filomena e tutta la famiglia le condoglianze della nostra redazione. 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook