“Legalità, Memoria e Impegno”, incontro con il magistrato e scrittore Catello Maresca

Il pm che catturò il boss dei Casalesi Zagaria ospite dei Giuristi Cattolici di Vasto

Alessio Di Florio
20/05/2025
Associazioni
Condividi su:

Torna nel vastese il magistrato anticamorra Catello Maresca. Lunedì 26 maggio, tre giorni dopo l’anniversario della strage di Capaci in cui Cosa Nostra assassinò Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta  Vito Schifani, Rocco Dicillo Antonio Montinaro, Maresca sarà ospite a Vasto dell’Unione Giuristi Cattolici. Incontro organizzato in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vasto, l’Osservatorio regionale della legalità della Regione Abruzzo e il patrocinio del Comune di Vasto

Dopo i saluti istituzionali di Francesco Menna, sindaco di Vasto, Anna Bosco, assessora alla legalità, Nicola Della Gatta, assessore alla cultura, Etelwardo Sigismondi, senatore e membro della Commissione Parlamentare Antimafia, Maria Sichetti, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vasto, e Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio regionale della legalità, l’incontro sarà introdotto da Raffaella Valori, presidente Unione Giuristi Cattolici di Vasto. Catello Maresca dialogherà con Domenico Seccia, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vasto, moderato da Lorenzo Salerni, giornalista Mediaset.

Appuntamento 26 maggio alle ore 15.30 presso l’Aula dell’Impegno Solenne del Tribunale di Vasto. Evento accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vasto con 3 crediti formativi di cui 1 deontologico. La mattina Maresca incontrerà gli studenti del Polo Liceale Pantini-Pudente

Oggi consulente della Commissione Parlamentare Bicamerale per gli Affari Regionali, Catello Maresca è stato magistrato presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli per tanti anni. In prima linea contro i clan di camorra fu lui a guidare l’operazione che portò all’arresto, il 7 dicembre 2011, a Casapesenna Michele Zagaria, l’ultimo boss del clan dei Casalesi.

All’impegno di magistrato Maresca ha sempre aggiunto un forte impegno sociale e culturale, rivolto soprattutto ai giovani e alle scuole. È stato promotore delle associazioni “Arti e Mestieri”, ed impegnato come volontario in prima linea anche nei mesi più gravi dell’emergenza pandemica cinque anni fa distribuendo sostegni alimentari a tante famiglie di Scampia, e UNICA (Unione Nazionale Italiana della Cultura Antimafia). Nelle scorse settimane è stato pubblicato il suo ultimo libro, “Il genio di Giovanni Falcone, prima il dovere” con prefazione di Alessandro Siani

 

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: