"L’Abruzzo e il Molise tra esilio e confino nell’esperienza degli intellettuali antifascisti”

Martedì 4 maggio l'incontro sul tema a Vasto

redazione
05/05/2025
Cultura
Condividi su:

Martedì 6 maggio alle ore 17 nella Sala consiliare “Giuseppe Vennitti” del Comune di Vasto si terrà il convegno “L’Abruzzo e il Molise tra esilio e confino nell’esperienza degli intellettuali antifascisti” organizzato dalla Società Vastese di Storia Patria con il patrocinio del Comune di Vasto.  

L’evento chiude le iniziative per la Festa della Liberazione  2025, che quest’anno per questioni di calendario, di ponti e di scuole chiuse  non ha avuto molte giornate libere per accogliere i tanti appuntamenti.

La manifestazione prevede in apertura il saluto del sindaco Francesco Menna e dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta,  a cui faranno seguito gli interventi della presidente della Società Vastese di Storia Patria Gabriella Izzi Benedetti, di Antonio Mucciaccio, di Nicola D’Adamo, di Gianfranco Rastelli, di Simona Cieri che leggerà alcuni passi di una relazione del compianto Luigi Alfiero Medea.

Sullo stesso argomento 4 anni fa la Società Vastese di Storia Patria ha anche prodotto un video, disponibile su Youtube, dal titolo “L'Abruzzo tra esilio e confino nell'esperienza di intellettuali antifascisti”.

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: