Cambio al vertice della Virtus Cupello, realtà calcistica territoriale del Campionato abruzzese di Eccellenza. Subentra al timone un sodalizio che fa parte di un fondo di accumulo cinese denominato Cina-Ventri. Socio di maggioranza sarà Franco Peschetola, ex giocatore rossoblù, imprenditore nel settore agroalimentare.
Il presidente del club, Angelo Pollutri, interpellato in merito, ha confermato l'operazione, sottolineando che la stessa, impostata da mesi, è rimasta segreta per non influenzare l'umore dell'attuale compagine societaria e perché il patron Oreste Di Francesco è molto impegnato nella riuscita del CynaraFestival. Lo stesso Pollutri ha annunciato diverse novità organizzative in società.
Pino Stivaletta, direttore sportivo della Virtus nella prima promozione in Eccellenza, parla di una futura campagna acquisti spettacolare, garantita da Peschetola. Gli acquisti saranno portati avanti a stock di gruppi di calciatori in quiescenza a prezzi convenienti. Alcuni di essi arriveranno dalla Cina tramite le conoscenze di Oreste Sciascia, agente di Peschetola.
Tante saranno le idee innovative, a cominciare dall'alimentazione della squadra: via gli zuccheri e più grassi per tutti. La dieta sarà elaborata dal dott. Guerino Baldassarre, anche lui prossimo all'ingresso in società.
Ancora misterioso il ruolo dell'attuale patron Oreste Di Francesco, per lui si parla di un ruolo tecnico in una società-satellite in Uzbekistan, vista la sua amicizia con l'ex allenatore Ilyas Zeytulaev. Il direttore sportivo Alessandro Pasquale è diretto alla Juventus, e questo si sapeva, mentre Graziano Costantini è stato promosso ai servizi segreti della Figc e si occuperà di sicurezza negli impianti sportivi.
Insomma, un fulmine a ciel sereno dal sapore dolciastro come la Mazzaferrata, tipico Carciofo di Cupello.
La notizia era nell'aria, i protagonisti erano stati avvistati in un hotel di Vasto Marina durante l'esibizione di un cantante anni' 90.