Simulano il regalo di pentole, nuovo tentativo di truffa porta a porta

L’intervento di alcuni cittadini ha costretto alla fuga i malviventi

Alessio Di Florio
27/03/2025
Attualità
Condividi su:

Un’auto Fiat croma di colore grigio è stata segnalata, in un gruppo whatsapp che conta centinaia di iscritti, nelle periferie di Casalbordino martedì scorso. A bordo alcune persone che hanno tentato di introdursi nelle abitazioni simulando di voler regalare delle pentole. La pronta reazione dei residenti ha indotto i malviventi a darsi alla fuga.

È questa l’ultima in ordine di tempo, finora, segnalazione di una truffa nel nostro territorio. Tentativi di truffa in aumento in questi mesi, varie sono le segnalazioni di tentativi di raggiri al telefono o di raggiri purtroppo riusciti. Con messaggi tipo «mamma, ho rotto il telefono, chiamami al numero …» o la simulazione di incidenti con il rischio che un congiunto possa essere arrestato se non venissero consegnante ingenti somme di denaro. 

Due settimane fa, sempre a Casalbordino, due individui hanno tentato la “truffa dello specchietto”. 

Tra le maggiori vittime dei tentativi di truffa nelle case ci sono le persone anziane. A loro si rivolge l’iniziativa, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, che sta portando avanti l’Osservatorio Regionale sulla Legalità con incontri informativi in cui vengono forniti consigli su come evitare di cadere nelle trappole dei malviventi e denunciare ogni tentativo.

Dopo l’incontro tenutosi a Pollutri il 18 marzo prossimo appuntamento a Casalbordino mercoledì 2 aprile nei locali del Centro Ricreativo della Terza Età “Giuseppe Ruzzi” nei locali sotto la Scuola Media Statale. Dopo i saluti iniziali del vicesindaco Carla Zinni e del presidente del Centro Pietro Mariotti interverranno il Maresciallo Fabio Pizzoferrato della Caserma dei Carabinieri di Casalbordino e il consigliere regionale Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio Regionale della Legalità. 

 

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: