Sabato 9 novembre 2024 alla presenza delle autorità civili e militari, dei rappresentanti delle Forze Armate, delle Associazioni Combattentistiche, degli alunni delle scuole accompagnati delle insegnanti, abbiamo celebrato il 106° anniversario della vittoria nella Grande Guerra e il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.
Dopo la cerimonia di Alzabandiera al Monumento ai Caduti, sono state deposte due corone di alloro, benedette dal parroco don Gianni Felice, ricordando il sacrificio di quanti hanno combattuto e hanno perso la vita per la difesa della libertà, della pace, della democrazia e della coesione nazionale.
Sono intervenuti il Presidente ANCR Sezione Pollutri Nicola Benedetti, la Vice Presidente Nazionale Rita Fantacuzzi e il Sindaco Luigi Gizzarelli.
Durante la cerimonia è stato ricordato, sottolineandone la grandezza d'animo, il tenente pilota Antonio Colangelo, ufficiale del 36° stormo caccia dell'Aviazione militare, deceduto in un incidente aereo il 3 agosto 1976, a Matera, a soli 28 anni.
La locale sezione ANCR e il Comune hanno consegnato una targa ai familiari del tenente pilota Colangelo, ricordando un figlio della comunità pollutrese perito tragicamente nell'adempimento del proprio dovere, rimasto nella mente e nel cuore dei suoi concittadini.
Presenti alla cerimonia la vicequestore Lucia Vittoria D'Agostino dirigente del commissariato di Vasto, il maresciallo Fabio Pizzoferrato della Stazione dei Carabinieri di Casalbordino, il maresciallo Paolo Cicchitti in rappresentanza dell'Esercito, i nonni vigili Anteas del Vastese e gli Ispettori Ambientali di Pollutri.