Casalbordino è un comune dall’estensione territoriale ampia e variegata, poco più di 46 chilometri che dal mare risale fino ai confini con Atessa in contrada Vidorni e altri comuni vicini. Un territorio importante, ricco e vario, dalle numerose contrade – vivacizzate anche da un importante attivismo sociale e culturale – e in cui la possibilità di collegamenti rapidi ed in sicurezza sono preziosi e necessari. La cura delle periferie, l’attenzione alle esigenze e ai bisogni dei cittadini, sono un perno fondamentale della vita di una comunità.
Le strade delle contrade sono state il cuore e la parte principale degli interventi di messa in sicurezza e rifacimento asfalti concluso nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Filippo Marinucci. Lavori che hanno interessato Contrada Vidorni, Contrada Santo Stefano, Contrada Guarniera, Via Miracoli, Via Rossetti, Via Foscolo, Via Toscanini, Via Villotta e Via San Sebastiano. “Nello scorso ottobre, avevamo portato a compimento un enorme piano di asfalti e messa in sicurezza delle nostre strade che ha interessato tantissime zone – hanno sottolineato l’Assessore ai Lavori Pubblici Carla Zinni e l’Assessore alla Manutenzione Amerigo Tiberio - i risparmi ottenuti dall' aggiudicazione di quella gara sono stati oggi reimpiegati per completare altri importanti tratti, come da impegni presi con la città”.
Ma i lavori non si fermano, sottolineano Tiberio e Zinni, che definiscono quanto realizzato “solo un punto di partenza”, esprimendo l’intenzione dell’amministrazione “continuare con azioni puntuali e costanti laddove non è ancora stato possibile intervenire” e restituire “dignità e decoro a tutti quei tratti viari in attesa di intervento”.
“L’obiettivo – ci sottolinea l’assessore Zinni - è quello di fare una programmazione di lungo periodo per asfaltare quanti più tratti viari possibili cosi da dare omogeneità a tutto il territorio sia nel centro cittadino che nelle zone periferiche”.